• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cultura, Generic, Home
    26 Ottobre 2022
    ore
    10:45 Logo Newsguard
    Radici

    La riscoperta del padre della fantascienza, Agostino Della Sala Spada

    Doppio appuntamento a Casale e Calliano

    CASALE – Agostino Della Sala Spada è il protagonista della seconda tappa della rassegna letteraria Radici, attesa per giovedì 27 e sabato 29 ottobre rispettivamente a Casale Monferrato e Calliano Monferrato.

    Originario di Calliano e vissuto tra Ottocento e Novecento, Della Sala Spada non è un autore conosciuto al grande pubblico, eppure il grande pubblico seppe apprezzarlo ai suoi tempi, e seppero apprezzarlo anche importanti autori europei (Jules Verne). Ispirò e partecipò alla nascita del genere fantascientifico, un filone che si sarebbe rivelato straordinariamente fertile e vicino alle sensibilità di lettori e lettrici.

    «Ebbe quindi, il nostro autore, riconoscimenti coevi, ma non quanti la sua fervida immaginazione e la sua versatilità avrebbero meritato. Tocca a noi, oggi, rispolverare quelle pagine di italiano pulito e di pungente dialetto che Della Sala Spada ci ha lasciato. Questo viaggio nel tempo e nello spazio lo faremo grazie ad esperti e critici autorevoli» spiegano gli organizzatori di Aperture sull’Arte.

    Giovedì 27 ottobre alle 18.30 presso la galleria “Aperture sull’arte” (Showroom Zaffiro Serramenti) di via Luparia 16 a Casale, interverranno e si confronteranno Deborah Madurini, Fabio Prevignano, Luca Monti, Alfio Bonelli, Mauro Bonelli. Saranno anche presenti, e porteranno il loro contributo, l’assessore alla cultura Marco Monighini e il sindaco di Calliano Paolo Belluardo.

    Il 29 ottobre, alle 17, presso la Sala Polivalente Don Luigi Venesia di Calliano Monferrato il professor Alfredo Poli guiderà  alla scoperta dell’Agostino Della Sala Spada più autentico e profondo, e con lui ci saranno Alfio Bonelli e Mauro Bonelli. Non solo, alle 16 si  inaugurerà la mostra d’arte liberamente ispirata alle opere del Della Sala Spada, con importanti artisti del territorio: Gianpaolo Cavalli, Shozo Koike, Renato Luparia, Pierpaolo Panelli, Nadia Presotto, Enrico Canepa e Gianmaria Sabatini. Saranno inoltre esposti i disegni dei bambini delle classi 4° e 5° della scuola primaria di Calliano Monferrato.

    E per finire, il gran finale con il concerto “Barocco di…vino”, col maestro Marco Righini e Massimo Marchese, con musiche di Marais, Kapsberger, Bach, Vivaldi. 

    «La cultura vince è il nostro ‘leitmotiv’ e “la cultura premia quando è aperta e generosa” è il nostro impegno, per questo, con il comune di Calliano, istituiremo al termine della serata la borsa di studio “Agostino Della Sala Spada”» concludono gli organizzatori.

    I due appuntamenti sono a partecipazione gratuita.

    SEGUI ANCHE:

    agostino della sala spada aperture sull'arte
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C