• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Rischio
    Cronaca, Generic
    Monica Gasparini  
    26 Ottobre 2022
    ore
    08:20 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    “Rischio Pfas nel sangue: serve un protocollo per i medici di base”

    Il Comitato Stop Solvay incontra il sindaco Abonante: “Moderatamente soddisfatti”

    ALESSANDRIA – Inquinamento e protesta. Il Comitato Stop Solvay ha incontrato il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante.

    “Siamo moderatamente soddisfatti – spiega Egio Spineto – perché c’è sembrato di percepire anche da parte della Amministrazione c’è attenzione verso le problematiche legate alla salute di chi vive in prossimità del polo chimico. In secondo luogo ci pare che ci siano dei buoni avanzamenti della terza fase dello screening dell’indagine epidemiologica. Allo stato dell’arte, la Regione ha messo sul tavolo 340 mila euro per la parte legata agli alimenti, e 70 mila euro per capire come va fatto lo screening”.

    “Rischio Pfas nel sangue: serve un protocollo per i medici di base”

    Pfas nel sangue: “Io? In piazza per raccontare cosa è successo alla mia famiglia”

    Lo spinettese Gianni Porzio è stato uno dei cittadini che ieri, sabato alla manifestazione del Comitato Stop Solvay, ha portato…

    Un dialogo ieri pomeriggio, martedì, che ha toccato diversi punti. “Due gli aspetti – continua – che ci pare che siano stati accolti dal Comune. Intanto la trasparenza dei risultati dell’analisi dell’acqua dei pozzi (in merito ai quantitativi di Pfas nell’acqua), e il fatto che debbano essere immediatamente resi pubblici. E’ poi necessario lavorare su un protocollo da dare ai medici di base di Spinetta che velocizzi tutta una serie di misure preventive ed esami specifici per chi vive nelle zone esposte e presenta problemi riconducibili alle patolgie emerse nello studio epidemiologico. C’è bisogno – spiega Spineto – di mettere in campo una formazione specifica per i medici che immediatamente li renda competenti dei rischi correlati alla presenza di Pfas nel sangue. Sappiamo che è un percorso lungo, continueremo a fare quello che abbiamo fatto sul territorio senza abbassare la guardia”.

    SEGUI ANCHE:

    dossierspinetta PFAS sindaco abonante
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pfas nel sangue: “Io? In piazza per raccontare cosa è successo alla mia famiglia”
    Cronaca, Video
    Dossier Spinetta
    Pfas nel sangue: “Io? In piazza per raccontare cosa è successo alla mia famiglia”
    16 Ottobre 2022
    ore
    16:03
    Lo spinettese Gianni Porzio è stato uno dei cittadini che ieri, sabato alla manifestazione del Comit...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C