• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Generic, Home, Sport
    29 Ottobre 2022
    ore
    08:34 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Le donne di Andos remano con la Canottieri contro il cancro al seno

    Nasce il progetto Rowing Woman Win

    CASALE – La sezione canottaggio della Canottieri Casale rema insieme al comitato Andos utilizzando lo sport sia come strumento per migliorare la salute ma anche per socializzare. 

    Nasce sotto questo auspicio duplice l’ambizioso progetto “Rowing Woman Win”, ovvero “le donne che praticano canottaggio, vincono!” e infatti la pratica remiera è da anni considerata un beneficio nel trattamento di diverse patologie: si tratta di un’attività aerobica sportiva, con una particolare efficacia nel prevenire la problematica del linfedema, complicanza che colpisce spesso le donne operate al seno. Il canottaggio è visto non solo come disciplina sportiva ma come attività legata al benessere, amplificato dal contatto con la natura; la pratica all’aria aperta e la filosofia dell’andare in barca in gruppo hanno un ruolo positivo nel recupero funzionale e nel percorso di cura.

    Il progetto nasce dalla collaborazione di diversi specialisti (oncologi, fisiatri e cardiologi) e si propone di valutare l’impatto di questa attività sportiva sull’efficacia delle cure. Questa nuova attività si aggiunge alle terapie integrate che vengono proposte nell’Oncologia dell’Ospedale di Casale Monferrato.

    SEGUI ANCHE:

    andos canottaggio canottieri
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C