• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    3 Novembre 2022
    ore
    15:59 Logo Newsguard
    Formazione

    Al Sobrero oggi è stato inaugurato il nuovo indirizzo biomedico

    All'evento di presentazione numerosi esperti tra cui Corrado Rendo, referente del progetto, Daniela Degiovanni, Marinella Bertolotti e Fabio Gabrielli

    CASALE – È stato inaugurato questa mattina il nuovo indirizzo biomedico all’Istituto Sobrero di Casale. Si tratta di un nuovo percorso formativo, dedicato agli studenti del triennio, che cerca di avvicinare i giovani dai primi anni di studi superiori al mondo delle professioni sanitarie. 

    Per un totale di 150 ore da suddividere sui tre anni, gli alunni affronteranno temi di biologia con ‘curvatura biomedica’, sia con lezioni frontali insieme ai loro docenti sia con incontri con alcuni esperti dell’Ordine dei Medici (partner del progetto). Inoltre sono previste anche diverse ore di pratica presso alcune realtà sanitarie del territorio. 

    All’evento di inaugurazione erano presenti l’oncologa Daniela Degiovanni, la responsabile del centro regionale Amianto Marinella Bertolotti, il ricercatore Fabio Gabrielli e il medico nonché coordinatore scientifico del progetto Corrado Rendo. Hanno spiegato ai presenti l’importanza di un percorso simile all’interno di un’Istituto Superiore di primo grado. Ha moderato l’evento il dirigente scolastico Riccardo Rota. L’articolo intero sul numero de ‘Il Piccolo’, da domani in edicola.  

    SEGUI ANCHE:

    Liceo Biomedico Sobrero
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C