• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    18 Novembre 2022
    ore
    16:04 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Una ‘casa’ per 6 Imi monferrini, che morirono prigionieri in Germania

    Domattina si inaugura il Famedio al cimitero di Casale

    CASALE – Domani, sabato alle 10 al Cimitero Urbano di via Negri sarà inaugurato il Famedio, tempio funerario dedicato alla memoria degli Imi (Internati Militari Italiani della seconda Guerra Mondiale) di origine monferrina deceduti durante la prigionia.

    Nel corso della cerimonia all’interno del Famedio saranno tumulate le cassette-ossario di 6 dei 7 Imi rimpatriati dai cimiteri militari di Francoforte sul Meno e di Amburgo grazie alla preziosa iniziativa dell’associazione ‘Li riporteremo a casa in Monferrato’, che ha anche promosso la realizzazione del tempio, primo in Italia nel suo genere. Alla cerimonia di domani è prevista l’orazione ufficiale del giornalista e storico Andrea Parodi. Prima di lui prenderanno la parola il sindaco Federico Riboldi e Andrea Desana, presidente di ‘Li riporteremo a casa in Monferrato’. All’evento è stata confermata la presenza di diverse autorità, civili e militari.

    I sei militari che torneranno finalmente ‘a casa’ sono Francesco Chialone di Odalengo Grande, Flavio De Vecchi di Ticineto, Mario Ferrando di Rosignano, Giuseppe Patrucco di Occimiano, Giuseppe Peretti e Placido Zanasso, entrambi di Mombello. Il settimo, Alessandro Frascarolo, è già stato tumulato per volontà della famiglia nel cimitero di San Salvatore. Il monumento riporta l’elenco dei nomi di tutti i 32 Imi monferrini deceduti in prigionia.

    SEGUI ANCHE:

    andrea desana famedio Imi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C