• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    19 Novembre 2022
    ore
    11:27 Logo Newsguard
    L’appuntamento

    Da Vienna i vini del Consorzio Casalese arrivano a Murisengo

    L?occasione è la fiera del tartufo 2022, dove i produttori locali saranno presenti domani con un banco d?assaggio

    MURISENGO – Da Vienna a Murisengo, ora i vini del Consorzio Colline del Monferrato Casalese arrivano al banco d’assaggio della 55° Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or, in programma a Murisengo domenica 20 novembre. L’appuntamento è in piazza Vittoria dove sarà possibile apprezzare il Grignolino del Monferrato Casalese doc, la Barbera del Monferrato Superiore docg e il Rubino di Cantavenna doc e Gabiano doc.

    I prodotti del territorio hanno recentemente partecipato alla VI Edizione di Selezione Piemonte 2022, evento viennese realizzato da Wein&Kultur in collaborazione con Barolista Weinimport. L’appuntamento austriaco prevedeva un seminario con Christian Bauer, assaggiatore Onav e organizzatore, da 11 anni, della rassegna e Peter Roggenhofer, consulente nella ricerca di produttori piemontesi. Dal Monferrato hanno partecipato Gaudio Bricco Mondalino di Vignale Monferrato, Vitivinicola Botto Marco di Sala Monferrato, Castello di Gabiano, Cinque Quinti dei Fratelli Arditi di Cella Monte, Hic et Nunc di Vignale Monferrato, Vicara di Treville, Castello d’Uviglie-Bonzano e gli astigiani Cascina Rey di Monica Monticone e Franco Roero. I produttori saranno presenti per promuovere le eccellenze anche a Murisengo questo weekend. Tutte le info su www.fieradeltartufo.net.

    SEGUI ANCHE:

    consorzio colline del monferrato casalese murisengo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C