• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Multimedia, Società, Video
    19 Novembre 2022
    ore
    18:24 Logo Newsguard
    Video

    L’appello per un centro diurno virtuale per gli affetti da demenza

    CASALE – Il sindaco di Casale Federico Riboldi e il direttore scientifico di Vitas Daniela Degiovanni lanciano un appello per sostenere il progetto di sostegno e accompagnamento alle persone che soffrono di demenza, uno dei passaggi fondamentali della Community Dementia Friendly.

    L’obiettivo principale di questa fase è la creazione di un centro diurno virtuale gratuito ed accessibile.

    «Abbiamo bisogno del vostro aiuto» spiega la ‘Degio’.

    Ci sono tre modi per farlo: 

    1. piattaforma www.forfunding.intesasanpaolo.com
      • cliccare in alto sull’icona della “lentina”,
      • digitare “Mnemosine”,
      • premere Invio
      • proseguire scegliendo la cifra desiderata da donare
    2. Se si è clienti Intesa San Paolo nell’home banking basta selezionare For Funding e poi il progetto Mnemosine
    3. Se si vuole fare un bonifico – beneficiario: For Funding Intesa San Paolo IBAN: IT32T0306909606100000047402 causale da inserire nella descrizione del bonifico: VITAS. In questo caso non sarà possibile emettere la certificazione fiscale.

    SEGUI ANCHE:

    daniela degiovanni dementia friendly federico riboldi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C