• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Novembre 2022
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    Formazione

    Al Sobrero l’incontro per parlare di ‘digital brain’ e demenza senile

    A fare da relatrice Claudia Gandini, studiosa trevillese di fama internazionale tra Italia e Regno Unito

    CASALE – Digital brain, diagnosi precoce delle malattie neurologiche degenerative e interazione tra medicina, fisica e ingegneria saranno il focus dell’evento che si terrà il prossimo 25 novembre alle 10 all’Istituto Sobrero, aperto a tutta la collettività.

    A fare da relatrice Claudia Gandini, studiosa trevillese di fama internazionale che ricopre, oltre alla docenza, dodici incarichi presso università e centri di ricerca tra Italia e Regno Unito. Il titolo dell’incontro è ‘Brain digital twin and dementia’s friend’ e sarà seguito dal contributo della dottoressa Anna Eccettuato, referente insieme alla dottoressa Daniela Degiovanni del Progetto Mnemosine, nonché segretaria dell’Associazione Vitas. L’obiettivo è di alto valore sociale: portare la città di Casale alla dimensione di ‘Dementia Friendly Community’, attraverso la realizzazione di un centro diurno virtuale e dare, così, un concreto supporto ai malati ed alle loro famiglie con tecniche innovative capaci di ridurre i disturbi del comportamento. Nel farlo il Sobrero ha un ruolo fondamentale: gli studenti del corso di informatica sotto la guida del professore Fernando Fusano realizzeranno una web app, per favorire gli interventi da remoto da parte di esperti ed operatori a beneficio dei pazienti affetti da Alzheimer e demenza senile. Durante la lectio magistralis fungerà da relatore da moderatore il dottor Corrado Rendo, medico igienista e coordinatore scientifico del liceo biomedico dell’Istituto Sobrero. Al termine, prevista una tavola rotonda di confronto.

    SEGUI ANCHE:

    Demenza senile Sobrero
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C