• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    24 Novembre 2022
    ore
    10:51 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Da sabato Casale ospita la 5° edizione del festival della Virtù Civica

    Un calendario di appuntamenti in vista della cerimonia di consegna del premio Ambientalista dell’Anno, prevista per venerdì 2 dicembre al Castello

    CASALE – A seguito dell’annuncio degli otto finalisti al premio nazionale Ambientalista dell’Anno 2022, torna a Casale il festival della Virtù Civica. Come da tradizione la manifestazione spianerà la strada alla cerimonia di consegna del riconoscimento intitolato alla casalese Luisa Minazzi, prevista per venerdì 3 dicembre alle 16.30 al Castello del Monferrato. Si parte proprio questo sabato, 26 novembre per ben una settimana di incontri e approfondimenti con la rassegna che arriva quest’anno alla sua quinta edizione.

    Da sabato Casale ospita la 5° edizione del festival della Virtù Civica

    Torna a Casale il premio Minazzi: gli 8 candidati della XVI edizione

    La cerimonia conclusiva sarà venerdì 2 dicembre in città, al termine del festival della Virtù Civica per conoscere le storie…

    Tutti gli eventi dell’edizione 2022

    Un fitto calendario di appuntamenti per parlare di ambiente ma anche di attualità e virtù civica. Il festival sarà anche un ottima occasione per conoscere fino in fondo le otto storie finaliste dell’edizione 2022 per cui si potrà ancora votare online fino a domenica 27 novembre a mezzanotte. Di seguito il programma completo.

    • Sabato 26 novembre
    Ore 14.30: ‘Un cammino, l’ambiente, gli incontri, le parole’. L’anteprima della rassegna con una passeggiata autunnale guidata da Giuseppe Deandrea dell’e Guardie Ambientali d’Italia di Casale. Dove: Cittadella di Casale, ritrovo piazza d’Armi.

    • Domenica 27 novembre
    Ore 16: ‘Legni e ottoni cantano inégale’. Un concerto del quintetto Classwing in collaborazione con l’ente gestione delle aree protette del Po piemontese. Inaugurerà ufficialmente la quinta edizione del festival. Sarà possibile visitare anche la mostra aperta lunedì 21 novembre ‘Tra gli alberi’, a cura degli studenti del liceo Alciati di Vercelli e Trino. Dove: salone Parco del Po, presso la sede dell’ente.

    • Martedì 29 novembre
    Ore 10: ‘La natura in città e dintorni: farfalle e biodiversità nella foresta condivisa’. L’evento di presentazione del progetto ‘Vivere il Po’ a cura dell’ente gestione delle aree del Po. Interverranno Simona Bonelli, professoressa dell’Università di Torino, e Angelo Porta, vicepresidente Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta. Dove: aula magna dell’Istituto Sobrero.
    Ore 21: ‘Mappa dei luoghi selvatici – Poesie per un dove’. Spettacolo di poesia e teatro con Gigi Gherzi e Giuseppe Semeraro. Dove: salone Parco del Po, presso la sede dell’ente aree protette del Po.

    • Mercoledì 30 novembre
    Ore 17: Presentazione del manuale ‘Cittadini del presente’ con l’educatore Paolo Beneventi e Marco Fratoddi, direttore del festival. Dove: aula magna istituto Negri.

    • Giovedì 1 dicembre
    Ore 16.30: ‘Naturalmente nido’. Laboratorio a cura dell’asilo nido di Oltreponte con esplorazioni giochi e attività con materiali naturali. Dedicato a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto. Dove: salone Tartara, piazza Castello.
    Ore 21: ‘Montagne di plastica’. Proiezione del film documentario di Manuel Camia a cura del CAI di Casale. Dove: circolo Ricreativo Casalese.

    • Venerdì 2 dicembre
    Dalle ore 9: incontro con le scuole dei candidati al premio Ambientalista dell’Anno 2022.
    Ore 14.30: Visita degli otto finalisti all’aula Amianto/Asbesto dell’Istituto Balbo.
    Ore 16.30: Cerimonia di consegna del premio intitolato a Luisa Minazzi. Interverranno il sindaco Federico Riboldi, l’assessore all’ambiente Cecilia Strozzi, la vicedirettrice nazionale di Legambiente Serena Carpentieri, il presidente Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta Giorgio Prino, il direttore del festival della virtù Civica Marco Fratoddi. Si esibirà il Coro Voci della Terra di Milano. Conducono Francesco Loiacono de La Nuova Ecologia e la direttrice di Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta Alice De Marco. Dove: salone 2° piano del Castello del Monferrato.

    • Sabato 3 dicembre
    Ore 9: ‘Dopo la legge sugli ecoreati: facciamo il punto’. Incontro su ambiente e legalità con Renato Nitti, magistrato della Procura di Trani. Interverranno Alice De Marco di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e Paola Sultana di Libera Piemonte. Conduce Marco Fratoddi. Dove: aula magna dell’Istituto Leardi.

    SEGUI ANCHE:

    Ambientalista dell’Anno 2022 Festival della Virtù Civica 2022
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Torna a Casale il premio Minazzi: gli 8 candidati della XVI edizione
    Società
    Ambientalista dell'anno
    Torna a Casale il premio Minazzi: gli 8 candidati della XVI edizione
    di Redazione 
    6 Novembre 2022
    ore
    08:31
    CASALE - I percorsi sono diversi, le motivazioni anche ma la passione e l'impegno per un cambiamento...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C