Domani a Terruggia la consegna delle targhe per il premio San Martino
Generic, Home, Società
Redazione  
25 Novembre 2022
ore
18:01 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Domani a Terruggia la consegna delle targhe per il premio San Martino

L'11esima edizione dell'evento si svolgerà presso il cantinone del paese. Menzione speciale anche per l'ex vicesindaco Ginetto Pessina, recentemente scomparso

TERRUGGIA – Questo weekend torna per l’11esima edizione il premio San Martino a Terruggia. Domani, sabato 26 novembre, alle 18 verranno consegnate le targhe in onore di alcuni cittadini presso il ‘cantinone’ del paese. Un riconoscimento che vuole ringraziare pubblicamente i terruggesi che, con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport o con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, hanno contribuito e contribuiscono ancora «a trasformare un luogo di residenza in una vera e propria comunità». 

Ad ottenere il premio saranno Erminio Raiteri per le opere di collaborazione con il Comune, Irene Caruso per l’impegno a promuovere l’inclusività nello sport tramite l’associazione AttivaMente e l’azienda C.S.C. srl. Menzione speciale inoltre per l’ex vicesindaco Ginetto Pessina, recentemente scomparso, per l’attività alpinistica che ha portato avanti per tutta la sua vita. 

Domani a Terruggia la consegna delle targhe per il premio San Martino

Terruggia piange Ginetto Pessina, l’alpinista ex vicesindaco

Il tragico evento questa mattina. Lascia la moglie Fernanda e la figlia Giorgi

I riconoscimenti sono stati conferiti da una commissione formata dal Comune di Terruggia, dalla Pro Loco, dall’associazione sportiva Turricola, da Terruggia LiberaMente e dalla parrocchia. Al termine possibilità di apericena organizzato dalla Pro Loco al costo di 13 euro a persona. Durante la giornata verrà anche apposta una targa commemorativa in onore del dottor Eligio Berrone, a 50 anni dalla scomparsa. Alle 16.30 la cerimonia a palazzo Arborio di Gattinara, sede dell’ambulatorio ed abitazione di Berrone. Al termine verrà celebrata la santa messa. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione