• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quest’anno
    Cronaca, Generic, Home
    25 Novembre 2022
    ore
    19:33 Logo Newsguard
    Questura

    Quest’anno 130 le donne in Provincia che hanno denunciato maltrattamenti

    Oggi il gazebo di sensibilizzazione ad Alessandria

    ALESSANDRIA – Oggi in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, la Questura di Alessandria nella sesta edizione dell’evento “Questo non è amore…”, ha rinnovato il proprio impegno di sensibilizzazione ed informazione sul tema, allestendo un gazebo all’interno del centro commerciale “Panorama” dove sono anche distribuiti gli opuscoli “Questo non è amore 2022”.

    All’iniziativa ha partecipato l’A.S.O. locale con operatrici specializzate, le quali hanno anche spiegato, a chi si rivolgeva agli operatori, la corsia preferenziale del Pronto Soccorso, il cosiddetto “Percorso Rosa”,  il sostegno ed i servizi Socio Assistenziali del Comune di Alessandria (C.I.S.S.A.C.A.) nonché del Centro Antiviolenza me.dea.  

    Le donne dell’alessandrino che si sono rivolte alle Forze dell’Ordine per le richieste di ammonimento al Questore nel 2022 sono 17, le donne che in ambito Provinciale hanno denunciato Atti persecutori e Maltrattamenti in ambito familiare, ad oggi, sono circa 130.

    L’invito rivolto a tutte le donne che si trovino in situazione di violenza fisica o psichica è di non lasciar correre o perdere; non si deve aver timore, vergogna o paura a rivolgersi alle istituzioni. La violenza, il sopruso, l’umiliazione non sono mai amore.

    SEGUI ANCHE:

    questura
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C