• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ambientalista
    Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    2 Dicembre 2022
    ore
    18:39 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Ambientalista dell’Anno 2022: il premio va a Anna Maria Moschetti

    Si chiude così la sedicesima edizione del riconoscimento nazionale intitolato all'attivista casalese Luisa Minazzi

    CASALE – Si chiude oggi la sedicesima edizione del premio nazionale Ambientalista dell’Anno, intitolato all’attivista casalese Luisa Minazzi. Alla cerimonia che si è appena conclusa al Castello del Monferrato è stata ufficialmente proclamata Anna Maria Moschetti, pediatra della provincia di Taranto.

    Classe 1956, è responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri sezione di Puglia e Basilicata e fa parte del Comitato Scientifico Nazionale Ambiente della Federazione Italiana Medici Pediatri. È presidente della Commissione per l’Ambiente dell’Ordine dei Medici di Taranto, città definita nel 2022 dall’Onu ‘zona di sacrificio’ per la presenza dell’impianto siderurgico Ilva. Annamaria Moschetti fa parte anche dell’associazione di Ecodermatologia, che si impegna a favorire lo sviluppo di formulazioni attente all’ambiente, valutare l’impatto ambientale dei cosmetici, supportare le aziende eco-friendly nel ciclo del prodotto, studiare gli effetti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento sulla pelle.

    «Ci sono patologie mediche che richiedono cure politiche – ha dichiarato durante l’evento – Vivo nella provincia di Taranto e sono per lo più specializzata in disturbi neurologici tra i bambini. Spesso gli inquinanti cancerogeni sono anche neurotossici e iniziai per questo a segnalarne la presenza e gli effetti sulla popolazione. L’inquinamento cancerogeno è infatti un danno allo spirito e all’anima di un’intera comunità. La vita di un solo bambino vale più di tutto l’acciaio del mondo». 

    ‘Battendo’ gli altri sette candidati di quest’anno, la Moschetti si è aggiudicata il riconoscimento nazionale di quest’anno. A proclamarla sono stati Vittorio Giordano e Marco Fratoddi, coordinatori del premio promosso da Legambiente e da La Nuova Ecologia, durante la cerimonia in presenza nei saloni del secondo piano iniziata alle 16.30. È stato questo anche uno degli ultimi appuntamenti del festival della virtù civica 2022, su cui calerà definitivamente il sipario domani mattina al Leardi con l’incontro insieme a Renato Nitti, magistrato della Procura di Trani e anch’esso uno degli otto candidati all’Ambientalista dell’Anno.

    Ambientalista dell’Anno 2022: il premio va a Anna Maria Moschetti

    Da sabato Casale ospita la 5° edizione del festival della Virtù Civica

    Un calendario di appuntamenti in vista della cerimonia di consegna del premio Ambientalista dell’Anno, prevista per venerdì 2 dicembre al…

    Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco Federico Riboldi, l’assessore all’ambiente Cecilia Strozzi, la vicedirettrice nazionale di Legambiente Serena Carpentieri, il presidente Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta Giorgio Prino, il direttore del festival della virtù Civica Marco Fratoddi. Per l’occasione si è esibito il Coro Voci della Terra di Milano. Moderatori Francesco Loiacono de La Nuova Ecologia e la direttrice di Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta Alice De Marco.

    SEGUI ANCHE:

    Ambientalista dell'Anno Premio Luisa Minazzi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Da sabato Casale ospita la 5° edizione del festival della Virtù Civica
    Società
    La manifestazione
    Da sabato Casale ospita la 5° edizione del festival della Virtù Civica
    di Redazione 
    24 Novembre 2022
    ore
    10:51
    CASALE - A seguito dell’annuncio degli otto finalisti al premio nazionale Ambientalista dell’Anno 20...
    Leggi di piú
    Torna a Casale il premio Minazzi: gli 8 candidati della XVI edizione
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C