• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Generic, Home, Società
    7 Dicembre 2022
    ore
    16:06 Logo Newsguard
    Mercato Pavia

    Casale: domenica l’ultimo Mercatino dell’Antiquariato del 2022

    Circa 300 espositori nell'area espositiva

    CASALE – Domenica 11 dicembre torna a Casale il Mercatino dell’Antiquariato. Circa 300 banchi, ognuno dei quali espone una media di oltre 200 oggetti al Mercato Pavia di piazza Castello, dalle 8.30 fino al tramonto. 

    L’edizione prima di Natale – l’ultima dell’anno – è sempre stata una delle più seguite e non solo dagli appassionati di antiquariato, ma anche dai semplici acquirenti alla ricerca di qualcosa di curioso da mettere sotto l’albero. Difficile dire cosa potrebbe essere il regalo più originale, lo scorso anno qualcuno si fece impacchettare una serie di bolas argentine (grosse bocce legate insieme usate per catturare gli animali nella Pampa) e una delle primissime lambrette prodotte agli inizi degli anni ’50.  Ma in generale a fare la parte del leone sono i bijoux d’antan, come ad esempio le spille Trifari che nel corso del tempo hanno sviluppato centinaia di soggetti natalizi. Altro must sono i piatti da collezione danesi e i servizi di ceramica in genere, ma ci si può sbizzarrire tra stampe e quadri d’autore, copricapi, capi di abbigliamento, gioielli etnici, pelletteria, accessori e complementi d’arredo e giocattoli vintage. Insomma, c’è veramente di tutto. E poi ci sono le decorazioni natalizie. Se vi manca un pastorello nel presepio o cercate il puntale giusto per l’albero probabilmente sarete molto soddisfatti dai tanti esemplari esposti.

    Il Mercatino dell’Antiquariato come sempre sarà accompagnato dal Farmer Market, lo spazio dedicato ai prodotti a km0 del Monferrato collocato lungo la zona pedonale alberata di fronte alla palazzina Liberty (Largo Margherita Paleologo Gonzaga). 

    SEGUI ANCHE:

    Antiquariato mercatino dell'antiquariato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C