• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Generic, Home, Politica
    Marco Bertoncini  
    9 Dicembre 2022
    ore
    11:41 Logo Newsguard
    La riflessione

    Casale: la scuola e il tridente che non si passa la palla

    Se la politica fosse calcio e se il problema dei trasporti scolastici fosse il terreno di gioco della sfida...

    CASALE – Il tridente. Se fossimo a commentare una partita di calcio potremmo dire che chi lo schiera vuole giocarsela all’attacco, cercando di impensierire la squadra avversaria con trame spavalde e spregiudicate. Se invece fossimo, come in realtà siamo, a raccontare di politica, le cose starebbero, e stanno, diversamente.

    Capita che le scuole casalesi siano in subbuglio perché oggi e domani mancano i mezzi di trasporto per raggiungerle. I treni fanno il ponte, gli istituti no. Lezioni ammezzate, classi fantasma, clima da ore buche. Un problema grande che acuisce la sua eco in settimane se non cruciali quantomeno molto importanti, tra open day e orientamenti, nelle quali famiglie e giovani scelgono dove iscriversi alle superiori.

    Lo faranno ugualmente scegliendo la capitale del Monferrato (se residenti fuori Casale) con la consapevolezza di problemi legati ai trasporti che non sembrano attenuarsi? Si vedrà, intanto però i presidi sono in subbuglio per l’ennesimo intoppo e se la prendono con le istituzioni, dalle quali si sentono trascurati o comunque non sufficientemente tutelati nella loro legittima autonomia.

    Dall’altro lato della barricata, quello dell’amministrazione comunale, si dice che si è fatto tutto quello che era possibile fare, cercando di intercedere – senza successo – affinchè dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese (e all’omologa lombarda) si mettesse una pezza al buco che oggi e domani impone a centinaia di studenti di tornare alla cara, vecchia, odiata dad, la didattica a distanza, a meno di non perdere due giornate di scuola.

    In questa situazione caotica scende in campo il tridente di cui si accennava qualche riga fa. A schierarlo, inconsapevolmente, è il Partito Democratico che a distanza di pochissime ore interviene sul tema con tre (3) diversi esponenti: il consigliere comunale Fabio Lavagno, l’ex segretario cittadino Johnny Zaffiro (eletto nel novembre 2021 e sfiduciato la scorsa primavera) e quello che era il suo sfidante, Gabriele Farello.

    Tre interventi distinti invece di uno congiunto e unitario – ognuno dei quali (probabilmente) è stato scritto e pensato senza avere coscienza degli altri due – per attaccare l’amministrazione sul problema della scuola e dei suoi trasporti.

    Un tridente che sulla carta avrebbe potuto avere gioco facile nell’incalzare e nel fare le pulci a responsabili e artefici, e che magari la partita della discussione a casa la porterà pure comunque, ma che non sembra, a guardarlo da fuori, brillare per gioco di squadra.

    Non tanto che ci si aspetti che qualcuno corra per il compagno di reparto rinunciando a tirare in porta, ma almeno che tra di loro quelli con la stessa maglia si passassero la palla, beh non sarebbe male.

    Fortunatamente parliamo di politica, e il calcio lo lasciamo ai campionati del mondo qatarioti.

    SEGUI ANCHE:

    caosponte pendolari scuola studenti scuola
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C