• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Genius
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Gennaio 2023
    ore
    10:29 Logo Newsguard
    L'evento

    Genius Loci domenica a Frassinello, tra le antiche mura e il castello

    Il percorso accompagnato dalla guida Anna Maria Bruno ripercorrerà la storia degli edifici più importanti del borgo. Partenza alle 15

    FRASSINELLO – Sarà Frassinello, domenica 15 gennaio, la prossima tappa di ‘Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini‘, l’evento promosso dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni. Il ritrovo è previsto in piazza Regina Margherita alle 15; ad accogliere i partecipanti ci saranno il sindaco Federico Andreone, lo storico Mario Cravino e la guida Anna Maria Bruno. 

    Sarà possibile partecipare a un percorso alla scoperta dei gioielli nascosti del borgo, partendo dagli antichi camminamenti delle mura fino alla chiesa di Sant’Anna, per poi proseguire al castello della casata dei Nemours, che ne furono proprietari fino al ‘700. Si chiuderà il cerchio all’interno della parrocchiale della Maria Vergine Assunta dove apprezzare, grazie al maestro Roberto Stirone, anche le note dell’organo a 12 registri realizzato dal pavese Luigi Lingiardi nel 1864.

    Presso la sede della Pro Loco sarà possibile gustare del vin brulé, dopo una breve sosta alla cappella barocca dedicata a San Bernardo. La partecipazione è libera e gratuita; l’evento si terrà anche in caso di maltempo. Per info: 348 2211219 – chebisa@virgilio.it .

     

    SEGUI ANCHE:

    frassinello genius loci
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C