• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tifosi
    La tifoseria casalese durante un match casalingo (foto Maurizio Della Zuanna)
    Generic, Home, Sport
    Ma.Ne.  
    12 Gennaio 2023
    ore
    11:56 Logo Newsguard
    BASKET – Il CASO

    Tifosi ‘bannati’: “Per amore, solo per amore…”

    Appello dei supporter della Novipiù  bloccati dal club sui social. “Mai criticata la società. Vogliamo sostenere la squadra”

    CASALE MONFERRATO – Si autodefiniscono ironicamente “i bannati”. Sono i sei tifosi della Novipiù Monferrato Basket bloccati sui social del club.  Sono stati loro, dopo aver letto su “Il Piccolo” (edizioni del 27 e 30 dicembre) gli articoli che riguardavano la loro vicenda, a chiedere un incontro per poter spiegare la loro posizione e la loro versione sui fatti.

    Niente polemica

    “Nessun intento polemico – assicurano – ma solo il desiderio di mettere fine a questa situazione che ci addolora”. Parlano con una voce sola, i “sei bannati”, anche se al loro interno le sensibilità e i punti di vista, come emerge dalla chiacchierata, sono differenti. Parlano con grande passione della loro passione per la squadra, per i giocatori, per la società e per la pallacanestro a Casale Monferrato. Si dichiarano “sinceramente dispiaciuti per quanto accaduto e sbigottiti per essere stati bloccati dai social senza mai aver mai non solo insultato, ma nemmeno criticato il club”. Semmai, puntualizzano “ci siamo sempre spesi per sostenere e aiutare la squadra. Anche organizzando il tifo e le trasferte, anche lontane come a Veroli”. E, aggiungono, “sorprende che chi sui social ha criticato pesantemente giocatori e società non abbia subito nessuno censura”.

    Aperitivo controverso

    Ma facciamo un passo indietro. Il fatto scatenante la censura social riguarda la loro iniziativa “AperiPovery” organizzata nel dopo partita con Cantù all’interno del palazzetto. “Un modo, che ci sembrava goliardico, per segnalare al club che l’aperitivo riservato agli sponsor era qualcosa che escludeva i tifosi”. Il “contro aperitivo” di questi supporters ha però indotto il club rossoblù – che si è sentito offeso – alla decisione di bloccarli sui social e a nulla sono serviti, al momento, messaggi, telefonate e incontri tra le parti. Ascoltando il loro racconto quello che emerge, forte e chiaro, è soprattutto il grande amore verso la squadra. Chiedono al giornale di “fare da ambasciatori presso la società per risolvere una situazione che crea loro disagio”. Hanno continuato a tifare, sostenere, la squadra anche dopo il blocco (sono tutti e sei storici abbonati).

    L’ora della pace

    Casale, soprattutto in questo momento di grande difficoltà di risultati, ha bisogno di tutti per uscire dalla crisi. L’ambiente ha bisogno di coesione e condivisione. Per questo raccogliamo l’invito di questi sei tifosi rossoblù e lo giriamo alla dirigenza del club. Tutte le parti in causa hanno avuto tempo e modo per riflettere e imparare. Quindi, senza pretesa di insegnare nulla, ci permettiamo di avanzare la proposta di rimuovere il “social-blocco”. E di permettere a questi tifosi di tornare a partecipare liberamente alla vita della squadra per cui tifano.

    SEGUI ANCHE:

    basket a2 2022/2023 monferrato novipiù
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C