• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    La sede For.Al di Casale
    Generic, Home, Società
    17 Gennaio 2023
    ore
    08:29 Logo Newsguard
    Formazione

    Al For.Al un corso per ‘Aiutanti ai servizi ristorativi’ per invalidi civili

    Giovedì nella sede di Casale l'incontro per gli interessati

    CASALE – La sede For.Al ‘Baronino’ di Casale organizza un corso di formazione al lavoro ‘Aiutante servizi ristorativi’ di 418 ore (200 di stage in azienda) rivolto a giovani e adulti invalidi civili e del lavoro ultra diciottenni iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità) in possesso di ‘residue capacità lavorative’.

    I potenziali partecipanti, che saranno sottoposti ad un colloquio individuale orientativo, dovranno essere in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado. Giovedì 19 gennaio, alle ore 14.30, è previsto un incontro informativo aperto a tutte le persone interessate, che si svolgerà nella sede di via Luigi Marchino.

    Il corso, realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito del progetto Coesione Italia 21-27, e cofinanziato dall’Unione Europea, è finalizzato a far acquisire agli allievi competenze base relative ai servizi ristorativi (cucina e sala). Nelle attività di laboratorio gli allievi avranno infatti la possibilità di realizzare semplici attività di cucina, nonché applicare tecniche di servizio al tavolo.

    Al termine del percorso formativo, realizzato in collaborazione con il ristorante La Torre presso l’Hotel Candiani, dove i partecipanti si recheranno per svolgere le attività di laboratorio, gli allievi conseguiranno un certificato di validazione delle competenze. Informazioni ulteriori e iscrizioni presso la sede For.Al di viale Marchino, al 0142 75532 o a casale@foral.org

    SEGUI ANCHE:

    casale For.Al Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C