Musica per ‘La fine del tempo’: concerto al Vivaldi
Zaglia, Lupi, Beltrami e Moneti
Generic, Spettacoli
Lucia Camussi  
25 Gennaio 2023
ore
11:09 Logo Newsguard
La rassegna

Musica per ‘La fine del tempo’: concerto al Vivaldi

Nell'auditorium Pittaluga del conservatorio, con le composizioni di Olivier Messiaen

LA RASSEGNA – È dedicato alla memoria di Francesca Gentile Camerana e in collaborazione con l’associazione De Sono di Torino l’appuntamento dei ‘Mercoledì del Conservatorio’ Vivaldi di Alessandria. Mercoledì 25 gennaio alle ore 17, nell’auditorium Pittaluga, gli archi e il pianoforte saranno al centro della scena. Esther Zaglia (violino), Valeria Lupi (clarinetto), Stefano Beltrami (violoncello) e Gianni Moneti (pianoforte) eseguiranno musiche di Olivier Messiaen, ‘Quatuor pour la fin du temps’.

Messiaen, musicista che dal 1940 si trova in un campo di prigionia ai confini fra Germania e Polonia, compone una musica che annuncia “la fine del tempo”, udita da circa 5mila prigionieri e «scritta per i musicisti e gli strumenti che avevo, per così dire, sotto mano; pianoforte, violino, violoncello, clarinetto».

Musica per ‘La fine del tempo’: concerto al Vivaldi

Il 'Vivaldi' dice addio a Federico Ermirio

Il maestro è stato direttore del Conservatorio per molti anni

Gentile Camerana, scomparsa lo scorso anno, era presidente della De Sono, associazione torinese da lei fondata. La sua storia è stata contraddistinta da un instancabile impegno in favore della cultura.

Ingresso gratuito al concerto, fino a esaurimento dei posti disponibili. La 31ª edizione de ‘I Mercoledì del Conservatorio’ è inserita nel progetto “Le Stagioni del Vivaldi”, con il contributo della Regione Piemonte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione