• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cibo,
    Vittoria Poggio e Marco Protopapa a Bruxelles
    Economia, Generic, Home
    1 Febbraio 2023
    ore
    09:52 Logo Newsguard
    A Bruxelles

    Cibo, vino, paesaggi: il Piemonte arriva… in Europa

    Gli assessori Protopapa e Poggio "messaggeri" con le eccellenze della regione

    L’assessore regionale all’Agricoltura, l’acquese Marco Protopapa, e la sua collega, l’alessandrina Vittoria Poggio, che si occupa di Commercio, Cultura e Turismo, sono    Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, per presentare  le eccellenze agroalimentari e vitivinicole “Made in Piemonte”, ovvero “prodotti di qualità certificata, Dop, Doc, Docg, Igp,  che oggi hanno un valore di mercato complessivo di 1,5 milioni di euro”.

     L’iniziativa va a premiare  l’attività di promozione svolta da Consorzi di tutela, Enoteche regionali, associazioni di produttori in collaborazione con le Agenzie turistiche locali e i protagonisti della ristorazione, cuochi e chef stellati. 

     

    Territorio sorprendente

    I prodotti agroalimentari d’eccellenza del Piemonte sono protagonisti nelle giornate fino al  3 febbraio 2023 nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles, con la mostra fotografica “Piemonte: l’esperienza che non ti aspetti”: 25 pannelli dove vengono messe in evidenza non solo una tradizione enogastronomica tra le più celebri al mondo, ma anche alcune peculiari attrattive come i Laghi, le fioriture primaverili e il circuito delle Residenze Reali sabaude. Dai vini al riso, dal miele alla pasticceria fino ai salumi, ai formaggi e alla pasta fresca, senza trascurare il re Tartufo Bianco e le nocciole, la mostra è una passerella completa delle bontà piemontesi ambasciatrici di una ricchezza unica.

    L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Visit Piemonte, le Agenzie Turistiche Locali, le Enoteche regionali e i Consorzi di tutela piemontesi. 

    Il Piemonte è la regione italiana più presente nei pacchetti turistici dedicati a cibo e vino  degli operatori europei. E le colline enogastronomiche di Langhe, Roero e Monferrato si confermano una meta sempre più internazionale. 

    SEGUI ANCHE:

    bruxelles poggio protopapa
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C