• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bando
    Generic, Home, Società
    7 Febbraio 2023
    ore
    10:14 Logo Newsguard
    Proposta

    Bando per servizio civile all’Aism

    Sclerosi multipla, due progetti per le sezioni di Alessandria e Casale. Come iscriversi

    Un nuovo bando per la selezione di giovani da impiegare nei progetti di servizio civile presso la sezione Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, di Alessandria e il gruppo operativo di Casale Monferrato. Consentirà a giovani tra i 18 ei 28 anni di scegliere di collaborare con Aism   per impegnarsi a dare vita a progetti concretamente pensati per le persone con sclerosi multipla.

    “Scegliere un progetto di Aism – dice  Anna Tonelli della sezione di Alessandria – vuol dire avere un ruolo da protagonista nella comunità che ti è più vicina. I requisiti per svolgere il Servizio Civile sono pochi ma essenziali: avere entusiasmo e voglia di immergersi in un mondo giovane e di valore, credere in un mondo libero da sclerosi multipla, garantire un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi. I giovani inoltre riceveranno un piccolo assegno per un anno di tempo, circa 444 euro mensili”.

    Due progetti 

    Sono due i progetti sui quali poter scegliere di impegnarsi. Si chiamano InSieMe e Compagni di Viaggio. Con il progetto InSieMeAISM si impegna a garantire alla persona con sclerosi multipla di poter essere protagonista alla costruzione del proprio futuro, aiutandola a realizzare progetti di vita individuale. Attraverso il progetto Compagni di viaggio, Aism si impegna a essere al fianco delle persone con sclerosi multipla, migliorandone quotidianamente la qualità di vita.

     

    “Mi fa piacere ricordare a tutti – continua la Presidente – che oltre ai posti ordinari, sono disponibili dei posti riservati ai giovani con disabilità, SM o patologie correlate (patologie infiammatorie/demielinizzanti/degenerative del sistema nervoso centrale, quali per esempio la Neuromielite ottica). I candidati che faranno domanda per questi posti riservati, dovranno presentare al momento del colloquio una certificazione della propria disabilità o autocertificazione”.

     Le domande

    Come presentare e inviare la domanda: gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. Per poter scegliere un Progetto AISM, occorre inserire nel campo “codice ente” la seguente dicitura SU00114. Info:  0131 232669,   aismalessandria@aism.it

    SEGUI ANCHE:

    aism servizio civile
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C