• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eternit
    Cronaca, Generic, Home
    Beatrice Iato  
    10 Febbraio 2023
    ore
    15:14 Logo Newsguard
    Novara

    Eternit Bis: la Procura chiede l’ergastolo per l’imputato Stephan Schmidheiny

    Si tornerà in aula lunedì 27 febbraio con le richieste delle parti civili

    NOVARA – Si è conclusa pochi minuti fa la requisitoria dei Pm al processo Eternit Bis in Corte d’Assise a Novara. L’accusa ha richiesto l’ergastolo con isolamento diurno per l’imputato Stephan Ernest Schmidheiny, accusato in questa sede di omicidio volontario con dolo eventuale di 392 vittime dell’amianto. 

    La richiesta è pervenuta dopo due lunghe udienze in cui sono stati affrontati diversi temi. Lo scorso 30 gennaio il Pm Gianfranco Colace aveva ripercorso una ricostruzione cronologica degli eventi, facendo riferimento anche alle deposizioni dei consulenti tecnici di entrambe le parti. A seguire Maria Giovanna Compare aveva re-impugnato alcuni esempi dei 392 casi così come erano stati presentati dal ct della difesa Massimo Roncalli. Oggi invece davanti alla Corte d’Assise si è parlato di nesso di causalità condotta – evento e di elemento soggettivo. Argomenti che hanno lo scopo di capire se sussiste un’eventuale responsabilità dell’imprenditore svizzero in questa vicenda. Il punto è: Stephan Schmidheiny sapeva e avrebbe potuto intervenire? Per l’accusa, a seguito di tutto il materiale presentato, non ci sono dubbi. 

    L’articolo completo su ‘Il Piccolo’ di martedì 14 febbraio 2023. Si tornerà in aula lunedì 27 febbraio: questa volta saranno ascoltate le parti civili. 

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis Processo Eternit
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C