• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polizia
    I partecipanti alla giornata - studio
    Generic, Home, Società
    22 Febbraio 2023
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    L'evento

    Polizia Locale: una giornata di studio sulla ‘riforma Cartabia’

    Organizzata, questa mattina, in Comune a Casale: presenti i Corpi di tutta la provincia

    CASALE – ‘La Riforma Cartabia – Aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria’ è il titolo della giornata di studio promossa e organizzata dal Comando di Polizia Locale di Casale che si è tenuta questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio.

    «Ancora un volta il nostro Comando di Polizia Locale – ha sottolineato l’assessore Luca Novelli – si è fatto promotore di una giornata formativa fruibile da tutte le forze dell’ordine della nostra area. Un appuntamento di assoluto valore e per questo voglio ringraziare il comandante Vittorio Pugno e tutti gli agenti che ancora una volta hanno dimostrato la propria propositività a servizio del territorio».

    Dati i rilevanti riflessi della riforma sull’attività ordinaria degli organi deputati alla prevenzione e repressione dei reati, l’incontro, pensato inizialmente nell’ambito dell’aggiornamento professionale delle forze di Polizia Locali, è stato esteso anche alle forze di Polizia dello Stato presenti sul territorio.

    Relatore del corso è  stato Giovan Battista Greco, ex vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato e molto conosciuto in provincia per avere ricoperto gli incarichi di dirigente della divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Alessandria e di responsabile dell’Ufficio Studi Documentazione della Scuola di Polizia di Alessandria, oltre che per la costante attività di docenza e consulenza del personale della Polizia di Stato e della Polizia Locale.

    La giornata è iniziata alle 9 e si è protratta per tutta la mattinata con la  partecipazione dei Corpi di Polizia Locale, oltre a quello di Casale Monferrato, di Alessandria, Acqui Terme, Biella, Ovada, Tortona e Valenza, del Vice Dirigente e dei responsabili degli uffici investigativi e di prevenzione del Commissariato, dei  Comandanti del Nor e dell’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia dell’Arma dei Carabinieri e di personale del Comando Compagnia della Guardia di Finanza.

    «L’attualità dell’argomento trattato – ha spiegato il comandante Vittorio Pugno – e lo spirito di costante e fattiva collaborazione con le forze di polizia statali presenti sul nostro territorio, mi ha fatto riflettere sull’opportunità di non limitare questo incontro formativo alla sole polizie locali. Questo anche per l’impatto che la visione maggiormente garantista e riparativa del legislatore nei confronti degli autori di alcuni reati potrà riflettere sul territorio in termini di percezione di sicurezza».

    SEGUI ANCHE:

    casale polizia locale casale riforma cartabia
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C