• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Cultura, Generic, Home
    24 Febbraio 2023
    ore
    08:49 Logo Newsguard
    L'esposizione

    Domani al Castello di Casale l’apertura della mostra di Ilier Musabelliu

    L'autrice indaga a fondo il rapporto luce - colore

    CASALE – Verrà inaugurata domani 25 febbraio alle 18 la mostra ‘Giochi di luce e (non) colore’, curata da Carlo Pesce, esposta al Castello del Monferrato di Casale (sala Marescalchi) e poi visitabile fino al 5 marzo il venerdì e il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

    L’autrice Ilier Musabelliu con il suo lavoro penetra il mondo del rapporto luce/colore, anche adoperando un manicheo bianco e nero, proponendo la rappresentazione del rapporto spazio/tempo. Esso si organizza intorno alla fugacità dell’impressione e alla leggerezza del gioco visivo, situazioni che determinano sulla tela un’abbagliante vibrazione cromatica – occupando rapporti che si muovono dal bianco al nero, comprendendo anche questi ultimi – che cattura l’occhio dell’osservatore stimolandolo ai toni alti e ai toni bassi, ai timbri tenui e ai timbri squillanti. 

    L’artista è evidentemente convinto che il lavoro creativo implica non solo il riferimento all’idea originaria, cioè a un sostanziale progetto, ma alla necessità della competenza acquisita e, soprattutto, di una coscienza artistica consapevole dell’enorme complessità del tradurre il proprio pensiero in opera d’arte. In questo modo l’artista cerca di ri-descrivere nel quadro l’itinerario del proprio sguardo: la prima preoccupazione non è di definire l’immagine mentale, ma il tentare di penetrare il suo mistero, la sua complessità. Per questo il pensiero di Musabelliu si concretizza nell’apertura di spazi dominati dall’immaterialità della luce che sostiene la materialità del colore.

    SEGUI ANCHE:

    casale Castello del Monferrato mostra
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C