Alessandria, duomo gremito per l’addio a Bellinaso
Oggi i funerali di Fabio Bellinaso
Generic, Home, Società
Massimo Brusasco  
27 Febbraio 2023
ore
17:20 Logo Newsguard
I funerali

Alessandria, duomo gremito per l’addio a Bellinaso

E' stato sindaco di Cuccaro e "Gelindo". Le  parole della moglie Alice. L'iniziativa benefica

“Non ti dico ‘ciao’, ma ‘sì’, come quel giorno di dicembre di tanti anni fa  e, prima ancora, come quando sono nati i nostri figli Remigio e Werther. Un sì come quando si faceva pace dopo aver litigato, come tutte le volte in cui mi sono aggrappata a te…”.

C’è la storia di una vita di coppia, anzi di una famiglia, nelle parole scritte da Alice Pedrazzi e lette durante il funerale di Fabio Bellinaso, che se n’è andato a 57 anni, vinto da una malattia diagnosticatagli a inizio 2022. 

Alessandria, duomo gremito per l’addio a Bellinaso

È morto Fabio Bellinaso, una vita tra basket, teatro e politica

Cuccaro, l'ex sindaco se ne è andato a 57 anni. Era marito di Alice Pedrazzi, direttore di Ascom, I funerali…

Oggi pomeriggio le esequie,  in un duomo di Alessandria gremito. Ad assistere alla funzione, celebrata da monsignor Toriggia e dai francescani padre Tonino e padre Roberto, moltissime persone, politici, imprenditori, sportivi. E anche chi con Bellinaso è salito sul palco per la rappresentazione del ‘Gelindo’, lui protagonista assoluto, col suo fisico imponente a dominare la scena.

Cose fatte bene

E’ stata una cerimonia toccante, sottolineata da violino e violoncello. Un lungo tributo a un uomo poliedrico, consulente di aziende, già direttore di Confapi Piacenza, impegnato nell’associazionismo, amante della pallacanestro (ha giocato nell’Alessandria, i figli militano nelle giovanili della Bertram Tortona, Alice, ora direttrice di Ascom Confcommercio,  è arrivata in Serie A). E’ stato anche sindaco di Cuccaro, Bellinaso, artefice di una fusione (con Lu) molto discussa. “A me, però – ha detto Alessandro Martinotti, consigliere comunale durante i due mandati di amministrazione – Fabio ha insegnato  che quando si fanno le cose bene, non bisogna avere paura di nulla”.

L’iniziativa benefica

Per ricordare Bellinaso è stata promossa una raccolta fondi a favore della Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, impegnata nella ricerca sui tumori cerebrali. L’iban è: 30 A 05034 12113 000000050143 (causale: ‘In memoria di Fabio’).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione