• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prevenzione
    Generic, Home, Società
    27 Febbraio 2023
    ore
    08:51 Logo Newsguard
    Scuola

    Prevenzione e cyberbullismo al ‘Luparia’ con la Polizia Postale

    L'incontro all'istituto agrario di San Martino di Rosignano

    ROSIGNANO – La scuola ha una funzione educativa di notevole importanza per la formazione e la crescita umana dei futuri cittadini, fondata sul riconoscimento dei diritti della persona: sotto questo aspetto è particolarmente importante la prevenzione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. E proprio questo tema ha coinvolto le classi del biennio dell’istituto agrario Luparia di San Martino di Rosignano che, nella mattina di mercoledì 15 Gennaio, hanno partecipato ad una conferenza nell’aula magna della scuola a cura della Polizia Postale.

    L’incontro è stato inaugurato dalla dirigente Nicoletta Berrone, che ha sottolineato l’importanza della tematica «per prevenire un fenomeno che affligge spesso i più giovani. La scuola si dimostra oggi, ancor più che in passato, attenta a queste dinamiche e l’intervento odierno dimostra a voi ragazzi quanto sia importante condividere ed informarsi».

    I ragazzi e le ragazze del Luparia si sono dimostrati attenti e partecipi nei confronti delle forze dell’ordine, grazie anche agli approfondimenti svolti dai docenti durante il trimestre appena trascorso. La Polizia ha richiamato l’attenzione su ciò che concerne il bullismo virtuale nelle forme di molestia, denigrazione, violazione della privacy ed esclusione. Particolarmente pregnanti sono state le testimonianze riportate dagli agenti relative alle denunce di alcuni genitori, nonché il riferimento al caso di una ragazza originaria di Novara che si suicidò, a soli 14 anni, nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2013 dopo essere stata vittima di cyberbullismo, evento già noto ai ragazzi grazie a un percorso di approfondimento svolto in Educazione Civica.

    SEGUI ANCHE:

    cyberbullismo istituto luparia rosignano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C