• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Marmi Arata, passione di famiglia
    pubbliredazionale
    6 Marzo 2023
    ore
    06:00
    Valore artigiano
    Marmi Arata, passione di famiglia

    Un’azienda che ha saputo accompagnare l’evoluzione della città negli anni ’60, il periodo più florido per l’edilizia. Esperienza, passione e innovazione: ingredienti che possono dare vita a veri e propri gioielli di eleganza e design nel settore dell’arredamento per interni. Marmi Arata è il frutto dell’impegno e della dedizione di tre generazioni, una parabola che si è sviluppata dal 1952 per l’intuizione di papà Giobatta Arata, che si è nutrita dell’intraprendenza del figlio Gian e oggi può contare sull’energia e il senso di identità dei figli Michela e Gabriele. Scale e pavimenti all’interno di abitazioni, articoli per bar e negozi, complementi d’arredo per l’edilizia, arte funeraria sono le principali realizzazioni dei laboratori di via Molare.  «Mi sono basato sulla tecnologia e sul design racconta Gian Arata che ha traghettato l’azienda verso l’attuale futuro». Al suo ingresso gli ambienti di lavori erano caldi, umidi e intrisi di polvere. La fatica era tanta. L’evoluzione è andata nella direzione non solo di maggiore precisione nelle lavorazioni ma anche di ambienti più confortevoli e sicuri per chi li deve frequentare tutti i giorni.  

    Marmi Arata, passione di famiglia

    Alla scoperta del 'Valore Artigiano'

    Confartigianato, sedi di Alessandria e Asti, vuole promuovere le produzioni artigiane di eccellenza, alimentari e manifatturiere d’ogni genere, per far…

    Accanto a questo una qualità unanimemente riconosciuta. Il cambiamento è arrivato con l’introduzione dei primi macchinari a controllo numerico. «Siamo spesso stati all’avanguardia – prosegue Arata – Me ne sono reso conto in occasione di corsi e di fiere del settore: in azienda avevamo già dimestichezza con processi che da altre parti nemmeno avevano pensato di introdurre». Il figlio Gabriele, in animo, ha sempre avuto il pensiero di proseguire il percorso di famiglia. «Ero ragazzo – spiega – Durante una visita a San Pietro iniziai a esaminare il colonnato. Alcuni guardiani mi chiesero cosa stessi facendo. Risposi che volevo diventare artigiano nel campo del marmo. Mi aprirono le porte dei laboratori del Vaticano. Michela ha invece il compito di consigliare i clienti, guidarli dalla loro idea iniziale alla soluzione più giusta e elegante per le loro esigenze. Per entrare a pieno titolo nel mondo di Marmi Arata è possibile visitare il centro produttivo di via Molare oppure entrare nell’elegante showroom di via Torino. Quest’ultimo ha rappresentato la prima sede dell’azienda. Oggi è uno spazio moderno ed elegante, il modo migliore per entrare in contatto con le lavorazioni per capire come il materiale estratto dalle cave può trasformarsi in finimenti eleganti per le nostre abitazioni.

    Per informazioni

    www.marmiarata.it
    Via Molare 66, Ovada (AL)
    Telefono: 0143 81073
    Mail: info@marmiarata.it

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C