• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Deambrogio:
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    11 Marzo 2023
    ore
    14:20 Logo Newsguard
    L’intervento

    Deambrogio: «Vergogna per le parole del difensore di Schmidheiny»

    Il segretario regionale di Rifondazione Comunista ha commentato le dichiarazioni del legale Di Amato all’udienza di ieri dell’Eternit Bis

    CASALE – «Le parole del difensore di Schmidheiny sono di una gravità inaudita». È quanto dichiara Alberto Deambrogio, segretario regionale del Piemonte del Prc-Se dopo l’udienza di ieri al processo Eternit Bis attualmente in corso a Novara.

    In aula è intervenuto l’avvocato Astolfo Di Amato, difensore appunto del magnate svizzero Stephan Schmidheiny, imputato in questa sede per omicidio volontario con dolo eventuale di 392 vittime dell’amianto. «Se si abbandonano i pregiudizi – ha spiegato Di Amato durante l’arringa di fronte alla Corte d’Assise di Novara – si deve rilevare che Stephan Schmidheiny ha approcciato il tema salute ed amianto in modo assolutamente innovativo e davvero centrato sulla preoccupazione di proteggere i lavoratori e l’ambiente».

    Parole forti in un contesto in cui si cerca d’indagare quanto la negligenza dell’imprenditore abbia influito sulle 392 morti. A tal punto da scatenare una risposta repentina da parte del segretario regionale: «Quello che emergerebbe secondo il legale sarebbe la figura di una fabbrica e di in imprenditore all’avanguardia, socialmente responsabile. È incredibile che si possa avere il coraggio di esplicitare una tesi così contraria a qualsiasi esperienza vissuta da operai e operaie per anni all’interno dello stabilimento. Forse l’idea di impunità, di chi è riuscito sino ad ora a sfuggire al percorso della giustizia, ha dettato una così sfacciata mistificazione della verità».

    Deambrogio: «Vergogna per le parole del difensore di Schmidheiny»

    Eternit Bis: «Schmidheiny voleva proteggere la salute dei lavoratori»

    Questa mattina la prima parte dell'arringa della difesa. Il quesito: qual è la responsabilità dello svizzero? Poteva fare di più?…

    Per Afeva «la lotta continua»

    L’ennesimo schiaffo nei confronti non solo dei famigliari delle vittime, ma anche delle associazioni coinvolte come Afeva, di cui una piccola delegazione segue giorno per giorno ogni passo fatto avanti in tribunale.

    «Ancora una volta la pazienza delle moltissime vittime di questa esemplare vicenda, dove il profitto ha calpestato la vita, è messa alla prova – ha aggiunto Deambrogio in merito – Essa però ha la forza della perseveranza, quella che non si piega di fronte all’arroganza del potere economico. Con queste persone la lotta continua. Come sempre la giustizia per i più deboli è una strada in salita, ma vale la pena di percorrerla sino in fondo per dimostrare che un’altra idea di lavoro, di convivenza umana, di rispetto dell’ambiente, sono assolutamente necessari».

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis rifondazione comunista
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Eternit Bis: «Schmidheiny voleva proteggere la salute dei lavoratori»
    Cronaca
    Novara
    Eternit Bis: «Schmidheiny voleva proteggere la salute dei lavoratori»
    di Beatrice Iato 
    10 Marzo 2023
    ore
    16:08
    NOVARA - «Non ha torto il teste Nicola Pondrano nel dire che al 1973 lo stabilimento Eternit a Casal...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C