• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società
    19 Marzo 2023
    ore
    08:55 Logo Newsguard
    L'evento

    Al via il 21 marzo la Festa della Scienza al liceo ‘Palli’ di Casale

    La nona edizione ricca di sorprese, tra cui un'escape room

    CASALE – I ragazzi del liceo scientifico Palli di Casale sono pronti ad accogliere tutti gli interessati nei locali della scuola per affrontare un viaggio nel tempo fra le principali scoperte scientifiche e i loro sviluppi, nella IX edizione della Festa della Scienza, visitabile nell’istituto casalese dal 21 al 26 marzo.

    Partendo da Archimede, passando per Galileo, la meccanica e l’idrostatica non avranno più segreti. Quanto è intensa la pressione atmosferica? I visitatori saranno sfidati a separare gli Emisferi di Magdeburgo (e sapranno quale avvincente storia raccontano). Grazie ai lavori di Newton e di Young si farà luce sull’ottica. Volta, Oersted, Faraday e Tesla saranno compagni di viaggio nel magico mondo dell’elettromagnetismo tra correnti indotte e onde elettromagnetiche che portano informazioni a distanza. Il visitatore arriverà così nel XX secolo e potrà scoprire i segreti della radioattività, giocherà con l’esperimento di Rutherford che ha portato al primo modello planetario di atomo, per poi giungere al XXI secolo e alla scoperta del bosone di Higgs.  

    Il viaggio proseguirà con Mendeleev e l’invenzione della tavola periodica per poi scoprire la struttura della cellula e giocare al puzzle del DNA, fino ad arrivare alle moderne scoperte delle biotecnologie. Per la nona edizione una grande novità: un’escape room scientifica, modulata in relazione all’età del visitatore, renderà ancora più unica l’esperienza. 

    L’esposizione e gli esperimenti saranno fruibili da tutta la cittadinanza, dalle scuole primarie e dalle scuole secondarie di I grado. Per le scuole e i gruppi è necessario prenotare scrivendo a roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it. Orari di visita dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.

    SEGUI ANCHE:

    casale festa della scienza Liceo scientifico Palli
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C