Cala il sipario sulla San Giuseppe: numeri superiori al 2019
Ieri si è chiusa la 74esima edizione
CASALE – È calato ieri sera il sipario sulla 74esima edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe, organizzata al Palafiere di Casale da D&N Eventi.
I dieci giorni di fiera, con un ricco programma di eventi collaterali e una presenza di espositori provenienti da tutta Italia, hanno visto un afflusso di pubblico che, a una prima stima operata dagli stessi organizzatori, appare superiore a quello dell’edizione 2019, l’ultima prima dello stop di tre anni dovuta all’emergenza sanitaria.
Le giornate con la maggior presenza di visitatori sono stati i due fine settimana, soprattutto le domeniche 12 e 19 dove l’afflusso è stato decisamente molto alto, ma si è registrato un crescendo di presenze particolarmente significativo tutte le sere della settimana, a partire dal lunedì, unica serata senza eventi collaterali, con una punta il mercoledì.
Il primo bilancio quindi è ampiamente positivo, sia per quanto riguarda le presenze dei visitatori, sia per quanto riguarda le presenze degli espositori, entrambi ‘anima’ della Mostra, sia per quanto concerne gli eventi collaterali, sia per Arteinfiera al suo venticinquesimo anno, sia per i numerosi eventi dello spazio Monferrato Green Farm.
Chiude così quella che quest’anno è stata contraddistinta dallo slogan di ‘Fiera Ducale’ per la prima volta della presenza della Provincia di Mantova con uno stand, con il suo presidente Carlo Bottani all’inaugurazione ed al partecipato tavolo di lavoro organizzato da Confartigianato Imprese Alessandria (presente in Mostra con un proprio stand a sottolineare il Valore Artigiano) in collaborazione con D&N Eventi.
La Mostra di San Giuseppe ha avuto il patrocinio del Comune di Casale, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e della Provincia di Mantova.