• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Generic, Home, Società
    Simone Baldin  
    22 Marzo 2023
    ore
    16:50 Logo Newsguard
    Il chiarimento

    Casale, aria inquinata? «Nì»: quei dati vanno interpretati bene

    Lo studio condiviso da Will media e la preoccupazione dei monferrini

    CASALE – Casale è nella top five delle città più inquinate d’Italia? La domanda – più che lecita – è sulle bocche (e sui profili social) di molti casalesi rimasti sbigottiti dai dati pubblicati ieri da Will Media, che collocano la capitale del Monferrato al quinto posto a livello nazionale tra i comuni maggiormente inquinati da PM2.5, vale a dire le cosiddette ‘polveri sottili’.

    Un dato da non sottovalutare, frutto del lavoro di analisi dell’aria attraverso stazioni di rilevazione svolto dell’azienda svizzera IQAir, ma che va contestualizzato. Perché quel valore – 156, con l’indice massimo di qualità dell’aria giornaliero fissato intorno al 50 – riportato di fianco al nome di Casale è relativo alla sola giornata del 21 marzo 2023(ieri) e nell‘ora esatta in cui è stato consultato il sito dell’azienda svizzera di rilevamento. Allo stesso modo lo sono i valori relativi a tutte le altre città presenti in graduatoria. A far fede è ‘oggi’ (vale a dire il 21 marzo 2023, per l’appunto) presente nel titolo della slide.

    Questa la classifica ‘incriminata’

    Significa che per quanto preoccupante a prima vista, fatto salvo anche che la Pianura Padana è spesso e volentieri zona protagonista di queste speciali classifiche, il dato può variare in base a diversi fattori: non solo il giorno, ma anche l’ora, in base al clima e al posizionamento della stazione di rilevamento.
    Insomma, i dati riportati sono veritieri, ma nessuno corrisponde a un indicatore assoluto.

    Visitando il sito di IQAir alle ore 11.30 del 22 marzo 2023 Casale presentava un valore pari a 159. La stessa identica ricerca alle 15.59 nello stesso giorno, sullo stesso sito indicava invece il valore 114, di molto inferiore a quello precedente.

    Il valore alle ore 11.30 del 22 marzo 2023

    Il valore alle ore 15.59 del 22 marzo 2023

    Per tirare le somme, se un problema inquinamento esiste (e non dal 21 marzo 2023), specie per una città del Nord così vicina a siti produttivi imponenti come quelli del Milanese, non sarebbe comunque corretto generalizzare, operando processi di semplificazione che vedrebbero Casale nell’élite (si fa per dire) delle città più inquinate d’Italia in valore assoluto, o viceversa, valutando studi di questo tipo esclusivamente come operazioni di allarmismo e non come occasioni di riflessione e crescita.

    SEGUI ANCHE:

    casale inquinamento polveri sottili
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C