• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Capitello medievale nella torre del Broletto ad Alessandria
    Cultura, Generic, Home
    24 Marzo 2023
    ore
    09:14 Logo Newsguard
    Nel weekend

    Con il Fai alla scoperta di tutta la provincia

    Tanti siti da visitare per le Giornate di Primavera

    Il grande evento del weekend sono le Giornate di primavera del Fai con visite guidate in siti di tutta la provincia. Gli orari sono in quasi tutti i luoghi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

    Alessandria

    Si potrà visitare la Torre del Broletto, recuperata grazie alla famiglia Pedemonte, che si affaccia su via dei Martiri. Originariamente era componente di una struttura unica con la parte di Palatium Vetus che oggi è sede della Fondazione Cral. Questa unità venne spezzata solo nell’Ottocento.  Nella sala del cortile sarà esposta la mostra fotografica ‘Essenze’ di Fabiola Giuliani. Durante i due giorni l’Accademia Monferrato Musica e Danza intratterrà all’interno del cortile di via dei Martiri gli ospiti.

    Alle visite sarà aperto anche Palatium Vetus, sede della Fondazione Cral e cuore del Comune medievale.
    Terzo sito proposto sarà la chiesa di Santa Maria di Castello. Qui alle 18.30 di domenica 26 marzo si terrà il concerto finale con VivAlcoro per salutare le Giornate Fai. Ciceroni saranno i ragazzi del ‘Vivaldi’ per Palatium Vetus, dell’Ic Bovio Cavour per la Torre del Broletto e della ‘Vochieri’ per la chiesa di Santa Maria di Castello.

    Ovadese

    Il Gruppo di Ovada presenta il borgo di Rocca Grimalda con il suo splendido castello, restaurato in facciata quest’anno dai proprietari conti De Rege.

    Strada Franca

    Grazie al Gruppo Strada Franca sarà possibile visitare a Quargnento la Basilica di San Dalmazio e la Casa Natale di Carrà e a Fubine la Cappella Bricherasio e gli infernot.

    Castellazzo

    Il Gruppo Castellazzo Bormida propone al pubblico l’apertura del palazzo municipale, realizzato dall’ingegnere Giulio Leale di Alessandria nel XIX secolo. Di grande interesse l’archivio, riordinato da Giulio Massobrio nel 1986, che custodisce carteggi e mappe di grande fascino storico.

    Tortonese

    La Delegazione Fai di Tortona proporrà il borgo di Avolasca. Qui, dalle 10 alle 16,30, si potrà per la prima volta visitare Villa Cerruti, progettata dall’archistar Gino Coppedè. L’apertura, curata dal Gruppo Giovani Fai di Tortona, sarà su prenotazione obbligatoria. Si potrà anche visitare la medievale Chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Palenzona, frazione di Avolasca. Questa apertura sarà senza prenotazione e si svolgerà sabato dalle ore 10 alle 16,30 e domenica dalle 11 alle 16,30.

    Novi e Sette Castelli

    La Delegazione di Novi Ligure si focalizza sulla Val Borbera con Borgo Adorno e il suo castello, Palazzo Spinola a Rocchetta Ligure e il giardino Spinorosa nella frazione Fighetto di Borghetto Borbera. A questi siti si aggiunge il castello Doria a Montaldeo (sabato 25, 14,30-18,30, domenica 26, 10,30-18,30) grazie alla collaborazione con il Gruppo 7 castelli che proporrà visite anche al Ricetto del castello di Lerma con dimostrazione degli antichi mestieri (domenica 26, 10,30-12,30 e 14,30-17,30), alla chiesa romanica di Sant’Innocenzo e alle cappelle di San Rocco e Santa Limbania a Castelletto d’Orba (sabato 25, 14,30-17,30, domenica 26, 9,30-17,30) e alle Pietre d’Inciampo di Mornese (14,30-17,30). Un’iniziativa quest’ultima che coinvolge la scuola.

    Con il Fai alla scoperta di tutta la provincia

    Con il Fai alla scoperta di palazzi, borghi e percorsi panoramici

    Visite in val Borbera a Borghetto, Rocchetta, Cantalupo, poi Montaldeo, Lerma, Castelletto e Mornese

    Casale

    A Casale Monferrato, sono in programma visite a Palazzo Gozzani di Treville e Palazzo Gaspardone – Ottavi dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, a Palazzo Leardi a partire da sabato pomeriggio con gli stessi orari. Il Museo Irico di Trino potrà invece essere accessibile solo alla domenica, dalle 15 alle 18.

    Con il Fai alla scoperta di tutta la provincia

    Giornate Fai di Primavera: i siti visitabili a Casale

    Visite guidate sabato 25 e domenica 26 marzo a cura degli 'apprendisti ciceroni' degli istituti Balbo e Leardi

    SEGUI ANCHE:

    fai
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Con il Fai alla scoperta di palazzi, borghi e percorsi panoramici
    Cultura
    nel weekend
    Con il Fai alla scoperta di palazzi, borghi e percorsi panoramici
    23 Marzo 2023
    ore
    08:19
    A spasso nel giardino botanico, visitando palazzi e castelli, esplorando borghi medievali. Sabato 25...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giornate Fai di Primavera: i siti visitabili a Casale
    Cultura
    L'evento
    Giornate Fai di Primavera: i siti visitabili a Casale
    18 Marzo 2023
    ore
    15:22
    CASALE -  A Casale Monferrato, nelle giornate Fai di Primavera di sabato 25 e domenica 26 marzo, i p...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C