• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Giovanni Cacioppo
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    25 Marzo 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 25 marzo: si fa il pieno di risate con Giovanni Cacioppo

    Incontro con Mauro Pescio ad Alessandria. A Tortona il festival T.ink

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un sabato tra libri e concerti. Giovanni Cacioppo e i suoi monologhi tutti da ridere all’Alessandrino. Musica protagonista fra liscio e reggae. Anche storia e arte al centro degli incontri a Morbello e Acqui Terme. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria. ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, sabato 25 marzo, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: Giovanni Cacioppo a teatro

    ‘Che rimanga tra noi’ è la raccolta dei migliori monologhi di Giovanni Cacioppo scritti in oltre trent’anni di carriera ed è anche il titolo dello spettacolo in scena sabato alle ore 21 al teatro Alessandrino. Biglietti disponibile alle casse o su Ticketone.

    Alessandria: danze al centro d’incontro Galimberti

    Al centro d’incontro Galimberti (la sala polifunzionale si trova in via Pochettini 3) di Alessandria, alle 21.30 di sabato, si balla con Paolino e Alessia.

    Alessandria: Lion D e Natty Roots

    All’Officina di Alessandria, special guest Lion D, cantante e voce di una generazione che ha visto la musica reggae crescere nell’underground. Ha pubblicato sei album oltre a featuring con artisti di fama mondiale. Ad aprire la serata i Natty Roots.

    T.ink Festival a Tortona

    Oggi e domani si tiene il T.ink Festival, dedicato al disegno, a Tortona nel Museo Orsi in via Emilia 466. Orari: 10-19.

    Fresonara: le canzoni di Paolo Conte

    Sabato 25 marzo, ore 21 al Teatro comunale di Fresonara si svolgerà la serata “Abissi di tiepidità”, concerto omaggio alle canzoni di Paolo Conte con Giorgio Penotti, chitarra e voce e Silvio Barisone, chitarra. Ingresso 10 euro.

    Acqui Terme: convegno sulla Divisione Pinerolo

    Alle 16.30 presso il Salone San Guido di piazza Duomo 8 ad Acqui Terme si terrà un convegno dal titolo “La Divisione Pinerolo in Grecia, dopo l’8 settembre 1943”, in occasione del libro pubblicato da Charalambos Alexandrou e tradotto da Paolo Rapetti per le Impressioni Grafiche. 

    Sezzadio: country e folk dei Ball & Chain

    Dalle 21.30 a Cascina Bellaria a Sezzadio, musica dal vivo con i Ball & Chain, un trio acustico country e folk di Genova formato da Gabriele Marenco, Simona Bertazzoli e Morena Campus. Il progetto si fonda su un set acustico che vede un chitarrista solista accompagnato da una percussionista e una bassista di ukulele.

    Casale: ritorno al futuro della scienza

    I ragazzi del liceo scientifico Palli di Casale sono pronti ad accogliere visitatori  per tutto il weekend nei locali della loro scuola per accompagnarli in un viaggio nel tempo fra le principali scoperte scientifiche e i loro sviluppi con ‘Ritorno al futuro della scienza’, la nona edizione dell’ormai tradizionale Festa della Scienza. L’esposizione è visitabile dalle 8 alle 13 (tranne domenica) e dalle 14.30 alle 17. Visite per scuole o gruppi prenotabili scrivendo a mail roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it.

    Novi Ligure: messa cum organo

    Sabato 25 marzo alle 17.30 nell’Oratorio della Maddalena di Novi Ligure (via Abba) appuntamento con Daniela Scavio al settecentesco organo “Poncini”. Si potranno ascoltare brani di Händel (la famosa Sarabanda in re minore) e di Baldassarre Galuppi (Andante in re minore, Largo in Fa maggiore ed Allegro in Re minore).

    Tagliolo: le donne del folk

    Il Comune e la Biblioteca di Tagliolo  organizzano l’incontro con la scrittrice piacentina Chiara Ferrari, autrice del libro “Le donne del folk. Cantare gli ultimi”. Appuntamento  alle 16,30 nel salone comunale. Il duo musicale Claudio e Serena Palli proporrà canzoni folk.

    Morbello: libro di Fornaro

    Dalle ore 17, nella sala consiliare del municipio di Morbello, i Corsari organizzano la presentazione del volume di Federico Fornaro, ‘Il collasso di una democrazia’. Interverranno Massimo Bisca, presidente del comitato provinciale Anpi Liguria, e Roberto Rossi,  presidente del comitato provinciale Anpi di Alessandria. Moderatrice sarà Margherita Gestro dell’associazione Le Muse.

    Acqui Terme: mostra su Tabusso

    Omaggio della GlobArt Gallery di Acqui Terme a Francesco Tabusso con una mostra che viene inaugurata alle 17 nella sede della galleria in via Aureliano Galeazzo 38, rimarrà aperta fino al 22 aprile.

    Alessandria: Mauro Pescio al ‘San Francesco’

    Nuovo appuntamento letterario al teatro San Francesco di Alessandria, organizzato dalla compagnia teatrale Stregatti che dialogherà dalle 18.30, con Mauro Pescio, autore di ‘Io ero il Milanese’.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria appuntamenti chiara ferrari cosa fare nel weekend daniela scavio federico fornaro francesco tabusso giovanni cacioppo lion d mauro pescio messe cum organo paolo conte t.ink
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C