• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Alcuni condòmini all'incontro di lunedì scorso al Mercato Pavia
    Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    27 Marzo 2023
    ore
    17:31 Logo Newsguard
    Le storie

    Caso Ginepro: «La salute? Non deve diventare una scusa per non pagare»

    A parlare un'inquilina di Oltreponte. Da loro un fido bancario di cui «nessuno sapeva nulla»

    CASALE – «Quando si parla di salute ognuno ha i suoi problemi e ci mancherebbe, ma non deve diventare una scusa. Negli ultimi anni ho fatto numerosi interventi, agli occhi e anche al braccio, ma ho sempre pagato». A parlare è un’inquilina dei condomini amministrati dallo studio Ginepro. È proprietaria di un appartamento a Oltreponte dove da circa 7 anni vive con la sua famiglia. «Da quando sono andata ad abitare lì non ho mai saltato un pagamento. Non mi sta bene quindi che si cerchi di scusare il comportamento di Ginepro in questo modo (tra i temi emersi durante l’intervista con Ginepro senior nda). Sconti, per i miei problemi di salute, non ne abbiamo mai avuti». 

    Caso Ginepro: «La salute? Non deve diventare una scusa per non pagare»

    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»

    Per «il vecchio dello studio» la bufera sulla sua famiglia avrebbe una matrice politica

    La situazione nello stabile di Oltreponte è tra quelle più ‘fortunate’, se così si può dire. «Siamo in negativo su un fido bancario di cui non sapevamo nulla, ma non di tanto. Per fortuna però siamo stati tra i primi a muoverci e abbiamo risolto degli insoluti che avevamo con il gruppo Amc per l’acqua. Già a novembre 2022 abbiamo deciso di cambiare amministratore: circolavano voci non belle. E col senno di poi abbiamo fatto bene: è così che abbiamo scoperto anche dell’esistenza di questo fido bancario». Qual è stato il primo campanello d’allarme? «Quando abbiamo finito di pagare a giugno, ho trovato una lettera in cui ci veniva chiesto un anticipo di una rata dell’anno 22/23. Durante l’inverno nel mio condominio abbiamo pagato tutti e ci è sembrava una cosa strana questa richiesta: ci siamo detti ‘c’è qualcosa che non va, mancano dei soldi‘».

    Parlando del fido, nessuno sapeva della sua esistenza? Com’è possibile? «Quando è venuto fuori, siamo tutti caduti dal pero. Io personalmente non ne sapevo nulla. Magari avrei potuto tenermi più aggiornata, ma allo stesso tempo credo che l’amministratore sia tenuto ad informarci dello stato di qualsiasi fido bancario durante l’assemblea ordinaria annuale. E questo non è mai avvenuto. Chi fa questo lavoro dovrebbe essere limpido e cristallino». 

    Caso Ginepro: «La salute? Non deve diventare una scusa per non pagare»

    Caso Ginepro, Cellerino: «Era in regola, poi i problemi personali»

    Lo studio amministrava il condominio in centro città da 40 anni: «Quasi mai avuto problemi»

    «Si stanno arrampicando sugli specchi»

    «Sono dell’idea che può capitare a tutti di fare degli errori, ma averlo saputo in questo modo…». Il condominio di Oltreponte non ha mai ricevuto la famosa lettera di fine febbraio del gruppo Amc. A parte il fido in negativo, per ora non dovrebbero esserci altri insoluti. «La cosa che mi fa più rabbia è che adesso sembra che cerchino di arrampicarsi sugli specchi. Avessero detto ‘abbiamo sbagliato’ sarebbe stato diverso. Capisco la crisi, ma la situazione sarebbe potuta essere risolta diversamente. Io per rientrare nei pagamenti non esco il weekend da anni, faccio tanti sacrifici. Qui cos’è successo che lui non è riuscito a rientrare nelle spese?».  

    Caso Ginepro: «La salute? Non deve diventare una scusa per non pagare»

    Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insoluti

    CASALE - Si susseguono senza soluzione di continuità da giovedì allo studio Cagnacci di via Della Rovere 2 a Casale…

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro ginecasa23
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    Società
    La testimonianza
    Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    di Marco Bertoncini 
    21 Marzo 2023
    ore
    17:25
    CASALE - «Ginepro non è scappato. È qui e vuole risolvere questa situazione». Così l’avvocato dello ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di CasaleCaso Ginepro. Riboldi attacca le minoranze: «Sciacallaggio vergognoso»La replica di Demezzi: «La nostra è legittima richiesta di chiarezza»Caso Ginepro: «Tre anni di sacrifici, come posso pagare di nuovo?»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro, Cellerino: «Era in regola, poi i problemi personali»
    Società
    Il commento
    Caso Ginepro, Cellerino: «Era in regola, poi i problemi personali»
    di Beatrice Iato 
    23 Marzo 2023
    ore
    13:54
    CASALE - Quasi un milione di debiti con il gruppo Amc e circa 4000 persone coinvolte: sono questi i ...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Il legale: «I giudizi sommari e le illazioni non servono»Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»Caso Ginepro: l’incontro con gli inquilini al Mercato Pavia di Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insoluti
    Società, Video
    Video
    Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insoluti
    di Marco Bertoncini 
    25 Marzo 2023
    ore
    12:50
    CASALE - Si susseguono senza soluzione di continuità da giovedì allo studio Cagnacci di via Della Ro...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro. Nasce il comitato dei condòmini
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C