• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuovi
    Cultura, Generic, Home
    27 Marzo 2023
    ore
    15:28 Logo Newsguard
    Le aggiunte

    Nuovi allestimenti all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte

    Una nuova stanza interattiva con il contributo di Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino

    CELLA MONTE – Nuovi allestimenti impreziosiscono l’offerta della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni nella sede di Palazzo Volta a Cella Monte, grazie ai contributi delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino.

    In particolare, dopo la realizzazione della Sala dei Fossili e della sala degli Scatti d’Autore dedicata agli Infernot e firmati da Luciano Bobba, Ilenio Celoria, Gabriele Coppi, Maurizio Galimberti, Cosimo Maffione, Jacques Pion e Nicola Sacco, sta prendendo forma, proprio in questi giorni, la nuova sala immersiva dei Cavatori unitamente alla sala dei proverbi e, contestualmente, verrà installato il maxischermo per immagini e video nella sala delle immagini.

    La sala immersiva prevede la proiezione di un filmato evocativo le atmosfere degli ambienti dei cavatori, con tanto di sonoro, voci, narrazione e musiche in un contesto appositamente ricreato per trasferire il percepito di trasporto nell’ambiente raccontato. Il progetto è stato curato dal CeuCasale, mentre l’impianto verrà installato dalla AV4.

    Nel frattempo, anche il consiglio di amministrazione della Fondazione si è arricchito col prestigioso ingresso dello storico, scrittore, ex docente e responsabile della delegazione Fai di Casale Monferrato Dionigi Roggero, su nomina dell’Ente Parco di Crea.

    «L’intenzione è quella di rendere l’Ecomuseo sempre più motivo di attrazione e punto nevralgico per la comunicazione e promozione del patrimonio storico, culturale, architettonico e artistico del nostro amato Monferrato, senza trascurare l’aspetto naturalistico che concorre alla sua bellezza più piena – afferma il presidente Corrado Calvo – Grazie alle Fondazioni CRAL e TO e alla sinergia col territorio riusciamo a procedere in questo ambizioso progetto che, presto, si arricchirà anche di nuovi appuntamenti/eventi, nonché di attività. L’ingresso del prof Roggero, infine, non potrà che apportare valore aggiunto al nostro lavoro, nonché nuove idee, opportunità e scambi di natura culturale».

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte ecomuseo pietra da cantoni
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C