• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Medaglia
    Da sinistra a destra Novelli, Bagnera, Gabba, Riboldi, Cecchini, Aceto, Filiberti
    Generic, Home, Sport
    Simone Baldin  
    28 Marzo 2023
    ore
    12:37 Logo Newsguard
    Tennis

    Medaglia d’oro alla Canottieri Casale campione d’Italia

    In Comune premiata la squadra femminile vincitrice dello scudetto della A1 nel 2022

    CASALE – «Un successo che resterà nella storia, dopo lo scudetto del 1914, un elemento ormai ‘secolarizzato’, abbiamo nuova linfa nel patrimonio sportivo di Casale». Così il sindaco di Casale Federico Riboldi ha definito il tricolore vinto nel 2022 dalla squadra femminile di tennis della Canottieri, un trionfo che questa mattina è stato celebrato con la consegna alla società monferrina della medaglia d’oro civica in Comune.

    A dicembre scorso, infatti, la capitana non giocatrice Giulia Gabba ha portato le ‘sue’ ragazze alla vittoria contro un club storico come Parioli Roma, conquistando il secondo titolo nazionale per la capitale del Monferrato. «Saranno un esempio per tutte le ragazzine che intraprenderanno un percorso sportivo – ha continuato il primo cittadino, che ha poi ringraziato l’attuale dirigenza della ‘Cano’, ma anche il presidente emerito Stefano Bagnera – È merito di chi c’è, ma anche di chi c’era e ha tracciato un cammino sportivo e sociale virtuoso».

    Quindi le parole dell’attuale presidente Giuliano Cecchini: «Trionfare così, contro questo avversario, è il modo più bello e per certi versi atroce». L’assessore allo sport Luca Novelli ha parlato invece di «motivo di vanto per tutti i casalesi. Questo risultato è solo la punta dell’iceberg per una società che l’ha costruito mattone dopo mattone e può essere un esempio per tutte le discipline».

    A chiudere la breve cerimonia, l’intervento di Gabba: «Il merito non è solo mio, ma di tutte le ragazze: per questo ringrazio ciascuna di loro».

    SEGUI ANCHE:

    Canottieri Casale casale Tennis
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C