• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Generic, Home, Società
    28 Marzo 2023
    ore
    14:26 Logo Newsguard
    Il bilancio

    Un grande successo per la Festa della Scienza del liceo ‘Palli’

    Più di mille accessi registrati nella nona edizione dell'evento organizzato dalla scuola di Casale

    CASALE – La nona edizione della Festa della Scienza al liceo scientifico Palli di Casale si è rivelata un autentico successo. Si sono infatti registrati più di 1200 ingressi. Sono stati accolti studenti da tutto il territorio monferrino, comprese alcune classi provenienti dalla scuola primaria di Mirabello e di Murisengo. È stato tanto l’entusiasmo tra gli alunni che si sono dimostrati perfetti accompagnatori per grandi e piccolo in un viaggio tutto scientifico che segue il filo rosso dello sviluppo storico delle teorie da Galileo al Bosone di Higgs.

    Sabato mattina è stato protagonista il concerto di musica classica curato dagli alunni della scuola: il direttore dell’orchestra è Jacopo Cavalotti della classe 5B scientifico ed iscritto al Conservatorio di Alessandria. La chiusura dell’evento invece è stata affidata all’ingegnere Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni ed ex alunno del liceo scientifico Palli.

    L’ingegner Ricci ha tenuto una conferenza dal titolo ‘Una transizione energetica giusta e sostenibile’, tematica decisamente attuale che darà occasione ai ragazzi di conoscere in maniera più precisa ed approfondita la complessa realtà del nostro tempo.

    SEGUI ANCHE:

    casale festa della scienza Liceo scientifico Palli
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C