• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    i.p.  
    30 Marzo 2023
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    Enoturismo

    I dieci migliori vini del Piemonte da provare almeno una volta nella vita

    Dalle note fruttate del Barolo alle sfumature erbacee del Gavi, ecco una selezione dei migliori vini da gustare in ogni occasione e con ogni piatto

    Il Piemonte è una delle regioni vinicole più famose al mondo, con una tradizione millenaria nella produzione di vino di alta qualità. Qui di seguito troverete l’elenco dei dieci più conosciuti vini del Piemonte.

    • Barolo: conosciuto come “il re dei vini”, il Barolo è prodotto con uve Nebbiolo e viene invecchiato per almeno tre anni in botti di rovere. Si caratterizza per il suo colore granato, il suo profumo intenso e le note di frutti di bosco, spezie e cuoio. Si abbina perfettamente con i piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
    • Barbaresco: anch’esso prodotto con uve Nebbiolo, il Barbaresco è simile al Barolo ma ha un carattere leggermente più morbido e fruttato. Viene invecchiato per almeno due anni in botti di rovere e si abbina bene con la carne bianca, il pesce e i formaggi freschi.
    • Nebbiolo: prodotto con le stesse uve del Barolo e del Barbaresco, il Nebbiolo è un vino versatile e di grande personalità. Si caratterizza per il suo colore rosso rubino intenso, il suo profumo speziato e le note di ciliegia, tabacco e liquirizia. Si abbina perfettamente con i piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

    vigneti-piemonte-roero

    • Barbera d’Alba: prodotto con uve Barbera, questo vino ha un carattere fruttato e vivace, con note di frutti di bosco e spezie. Si abbina bene con i piatti a base di carne rossa, pasta al ragù e formaggi stagionati.
    • Dolcetto: prodotto con uve Dolcetto, questo vino ha un carattere morbido e fruttato, con note di ciliegia, prugna e viola. Si abbina bene con i piatti a base di carne bianca, il pesce e i formaggi freschi.
    • Moscato d’Asti: prodotto con uve Moscato, questo vino dolce e frizzante è ideale per accompagnare i dessert e i pasticceria. Si caratterizza per il suo profumo intenso di fiori e frutta e il suo sapore dolce e aromatico.
    I dieci migliori vini del Piemonte da provare almeno una volta nella vita

    Abbiamo messo alla prova ChatGpt: non è un buon sommelier

    L’intelligenza artificiale scarta molti vini dell’Alessandrino. Walter Massa: “Dobbiamo lavorare meglio per una maggiore conoscenza diffusa (anche in rete) di…

    • Gavi: prodotto con uve Cortese, il Gavi è un vino bianco secco e fresco, con note di pesca, agrumi e mandorle. Si abbina bene con i piatti a base di pesce e verdure.
    • Asti Spumante: prodotto con uve Moscato, questo vino frizzante è perfetto per accompagnare gli aperitivi e le occasioni speciali. Si caratterizza per il suo sapore dolce e fruttato e il suo perlage fine e persistente.
    • Roero Arneis: prodotto con uve Arneis, questo vino bianco secco e fruttato ha note di pesca, mela e mandorle. Si abbina bene con i piatti a base di pesce, crostacei e verdure.

    vino-bianco-piemonte

    • Langhe Rosso: prodotto con uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto, questo vino rosso è un’ottima alternativa al più famoso Barolo e Barbaresco. Si caratterizza per il suo colore rubino intenso, il suo profumo fruttato e le note di ciliegia, spezie e vaniglia. Si abbina perfettamente con i piatti a base di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

    Questi sono solo alcuni dei migliori vini del Piemonte. La regione è ricca di vigneti e cantine, che producono vini di altissima qualità. Se siete degli appassionati del vino, non potete perdere l’occasione di visitare le cantine piemontesi e assaggiare i loro tesori.

    SEGUI ANCHE:

    artevpic
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Abbiamo messo alla prova ChatGpt: non è un buon sommelier
    Società
    L’esperimento 
    Abbiamo messo alla prova ChatGpt: non è un buon sommelier
    30 Marzo 2023
    ore
    19:38
    ALESSANDRIA - Da un po' di tempo non si fa altro che parlare di intelligenza artificiale e di come q...
    Leggi di piú
    I dieci migliori vini del Piemonte da provare almeno una volta nella vita
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C