• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    La Compagnia dell'Ora in 'La leggenda di Belle e la Bestia'
    Generic, Home, Spettacoli
    2 Aprile 2023
    ore
    08:27 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 2 aprile: ad Alessandria ‘La leggenda di Belle e la Bestia’

    A Fresonara la Compagnia Teatrale Fubinese. Ad Alessandria spettacolo itinerante

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un domenica tra teatro e filosofia. Spettacolo itinerante ed ecosostenibile ad Alessandria con gli Illegali. Fiera regionale di piante e fiori a Frascaro. Musical adatto anche ai più piccoli al teatro Alessandrino. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, domenica 2 aprile, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: ‘La Leggenda di Belle e la Bestia’

    Sarà in scena anche ad Alessandria lo spettacolo ‘La Leggenda di Belle e la Bestia’ che dal 25 gennaio è in tournée in molte città italiane. Uno straordinario cast di 22 performer per uno spettacolo originale, liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumont, prodotto dalla Compagnia dell’Ora. Appuntamento domenica 2 aprile, alle ore 17, al teatro Alessandrino di via Verdi 12. I biglietti sono acquistabili alle casse del teatro (venerdì e sabato dalle 17 alle 19) oppure tramite il circuito Ticketone.

    Alessandria: ‘Una Spoon River a pedali’

    Domenica 2 aprile, la compagnia teatrale alessandrina Gli Illegali, con il supporto di enti e realtà associative del territorio, racconterà il mondo del ciclismo E lo farà in maniera inusuale, attraverso uno spettacolo itinerante, ‘Una Spoon River a pedali’.
    Il ritrovo è alle ore 15.45 in piazza Santa Maria di Castello. Alle 16, lo spettacolo sarà condotto in modalità itinerante attraverso un breve percorso per le vie del centro storico percorribile a piedi o in bicicletta con conclusione al Museo AcdB (Alessandria Città delle Biciclette) di via San Lorenzo 21 (in caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà dentro il museo).
    Ingresso libero; i posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta tramite il sito www.illegali.it/prenota, il numero 335 1340361 anche WhatsApp e l’indirizzo mail info@illegali.it.

    Alessandria: balli al centro d’incontro Galimberti

    Al centro d’incontro Galimberti (la sala polifunzionale si trova in via Pochettini 3) di Alessandria. dalle 21.30 all’una di notte, si balla accompagnati da Mauro.

    Fresonara: in scena la Compagnia Teatrale Fubinese 

    Domenica 2 aprile, alle ore 16.30, la Compagnia Teatrale Fubinese sarà di scena al Teatro Comunale di Fresonara, con la commedia “Ansansà”, storia di arzilli anziani che vanno a svernare in riviera. La pièce, scritta dalla compagnia stessa, è diretta da Massimo Brusasco che la interpreta con Maurizio Ferrari, Claudia Capra, Flavia Bigotti, Franco Mordiglia, Cesare Langosco, Giuseppe Balestrero, Marina Roncati, Daniela Cassina, Elisabetta Abbà e Paolo Tafuri; collaborazione di Lidia Mordiglia e Carla Spano, scenografie di Dina Fiori.

    Frascaro: fiera regionale di piante e fiori

    Domenica 2 aprile c’è ‘Frascaro in fiore’. Dalle 9.30 ingresso gratuito l’apertura della fiera regionale con l’esposizione lungo le vie del paese degli stand di fiori e piante di ogni genere (anche da appartamento) e tutte le attrezzature per il giardinaggio. Dal mattino e fino al tardo pomeriggio, incontri a tema, intrattenimento musicale e le esposizioni pittoriche e fotografiche.

    Castellazzo: la via delle corde dell’anima

    Nella sede della Fondazione Longo a Castellazzo in via Baudolino Giraudi 421 alle 17 si terrà un concerto di musica classica, “La via delle corde dell’anima”, con Alessandra Sacchi (violino) e Nichela Maggiolo (arpa).

    Casale Monferrato: ‘Anche questo è amore’

    Domenica dalle 10 alle 19 nella Cappella del Castello di Casale si terrà l’evento, ideato dall’artista e poetessa Iris Devasini, ‘Anche questo è amore’. L’appuntamento permetterà di raccogliere fondi in favore dell’associazione Non solo gatti, vicina ai felini e che da sempre s’occupa di gestire il problema del randagismo. Si potranno acquistare opere donate dagli artisti e dagli artigiani a prezzi simbolici, ben sotto il valore effettivo. 

    Ovada: il teatro per la famiglia

    Al teatro Comunale ‘Dino Crocco’ di Ovada domenica 2 aprile (ore 16) ospiterà in scena il Teatro delle Formiche. Fiona Dovo calcherà il palco ovadese con ‘Piedi per terra, testa per aria’. Biglietti a 4,50 euro alle casse del teatro.

    Acqui Terme: ‘Concerto di Pasqua’ della Corale Città di Acqui Terme

    Domenica 2 alle 17 alla Chiesa di San Francesco è in programma il ‘Concerto di Pasqua’ della Corale Città di Acqui Terme. Dirette da Annamaria Gheltrito e accompagnate dall’orchestra Quod Libet della Scuola di Musica “Bottino”, si esibiranno le voci del gruppo ‘La Bujent e i Sgaientà. L’evento è a ingresso libero.

    Pozzolo Formigaro: la Fiera delle Palme

    Domenica 2 aprile, torna la Fiera delle Palme, il tradizionale evento che fa affluire nel centro di Pozzolo Formigaro un gran numero di ospiti da tutta la provincia. Street food, musica, bancarelle, giostre, visite guidate al castello e molto altro.

    Casale: libro su Spinoza

    Nel complesso ebraico di vicolo Salomone Olper a Casale Monferrato alle 16, in Sala Carmi, si presenta il volume “Baruch Spinoza” di Davide Assael (Feltrinelli). L’autore ne parla con la professoressa Anna Maria Ariotti.

    Alessandria: visite guidate al cimitero

    Da domenica incominciano le visite culturali proposte da Italia Nostra al cimitero monumentale di Alessandria. Inizio alle ore 15 con partenza dall’ingresso principale.

    Cella Monte: camminare il Monferrato

    Camminare il Monferrato fa tappa domenica a Cella Monte. Partenza dell’itinerario alle 15 in Regione Sardegna. I partecipanti saranno accompagnati da una guida professionista. Solo in caso di maltempo, per conferma, è possibile telefonare domenica mattina dalle 11 alle 12.30 al 3280911129.

    Rivarone: ‘Camminata tra i Ciliegi in fiore’

    Domenica a cura della Soms di Rivarone torna la ‘Camminata tra i Ciliegi in fiore’. Ritrovo alle 9.30. Alle 10 partenza. Alle 12.30 arrivo e quindi premiazione e piccolo ristoro. La quota di partecipazione è di 8 euro a persona. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.

    Fubine: incontro sulle erbe spontanee

    A Fubine, al giardino naturale di via Caselli 22, incontro dedicato alle erbe spontanee, in compagnia degli esperti Ilde Ferraris e Carlo Fortunato. Ritrovo alle 14.30, finale con merenda. Per informazioni e prenotazioni: 338 2272797.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandra sacchi alessandria appuntamenti compagnia dell'ora compagnia teatrale fubinese cosa fare nel weekend fiera delle palme fiona dovo frascaro in fiore fresonara gli illegali teatro la leggenda di belle e la bestia michela maggiolo museo acdb pozzolo formigaro una spoon river a pedali
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C