• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    6 Aprile 2023
    ore
    10:50 Logo Newsguard
    L'assemblea

    Caso Ginepro. Confconsumatori: «Vogliono scoraggiarvi a denunciare»

    Ieri l'incontro al salone del Parco del Po

    CASALE – Una quarantina di persone hanno preso parte ieri nel salone del Parco del Po, all’assemblea pubblica indetta da Confconsumatori sul Caso Ginepro. Cuore della serata è stata la relazione dell’avvocato torinese Marcello Gori, introdotto dalla referente provinciale, la casalese Alessandra Bozzo: «Non è assolutamente scontato dire dovete pagare tutto».

    Il legale si è concentrato soprattutto sui passaggi fondamentali cui è dovuto l’amministratore Ginepro e che i coinvolti devono esigere. In primis la consegna della documentazione integrale al nuovo incaricato dai condòmini coinvolti. «Un amministratore che non fa il passaggio di consegne può essere denunciato e condannato per appropriazione indebita a prescindere dal fatto che abbia o meno distratto fondi» ha spiegato.

    Durante la relazione diverse sono state le frecciate, sebbene mai apertamente esplicitate: ad alcune dichiarazioni della legale di Andrea Ginepro, Maria Grazia Strambi Ferrini ma pure al Comitato coordinato dal notaio Massimo Cagnacci. «Certi che si ergono a magneti per i cittadini senza avere argomentazioni ma nonostante questo affermando certe dichiarazioni stanno menando il can per l’aia […] Ad oggi nessuno può dire di avere un quadro completo. Se un amministratore intende dimostrare di essere una persona corretta deve presentarsi nelle assemblee dei condomìni fornendo i rendiconti e tutti i dati – ha spiegato Gori – Il rischio è quello di una lotta tra poveri, tra condomìni, per recuperare le somme, eventuali cause tra soggetti che hanno pagato per altri condomìni».

    Caso Ginepro. Confconsumatori: «Vogliono scoraggiarvi a denunciare»

    Caso Ginepro, ora parla anche Andrea. L'avvocato: «Nessun bottino, numeri molto inferiori!».

    Le prime dichiarazioni del titolare dello studio: «All’esito delle verifiche la situazione risulterà ben diversa»

    «Ottenendo nel più breve tempo possibile le documentazioni si possono verificare le eventuali morosità degli altri condòmini. L’assenza stessa di iniziative per perseguirle era un motivo di revoca dell’amministratore, che se poi ha aperto linee di credito senza delibere assembleari è gravemente in mala fede, ed è un grave comportamento delle banche stesse. Vogliono scoraggiarvi a denunciare, magari perchè cane non morde cane? Ciascuno di voi può decidere di adire giudizialmente, anche non attraverso l’associazione».

    Caso Ginepro. Confconsumatori: «Vogliono scoraggiarvi a denunciare»

    Caso Ginepro. Il notaio Cagnacci predica calma: «Siete in buone mani»

    Il presidente del Comitato dei condòmini coinvolti nel crak è ottimista, ha fiducia nel fatto che i responsabili pagheranno

    Gori ha ribadito più volte le priorità: ottenere i documenti, verificare quindi conti e pagamenti. «Sono convinto che prendendo gli estratti conti emergerà una cosa di lunga data, come uno schema piramidale». Attenzione poi alle tempistiche per presentare le eventuali querele: ci sono solo tre mesi per farlo dal giorno in cui si ha notizia del fatto che costituisce il reato.

    SEGUI ANCHE:

    caso ginepro confconsumatori ginecasa23 marcello gori
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caso Ginepro, ora parla anche Andrea. L’avvocato: «Nessun bottino, numeri molto inferiori!».
    Società
    La risposta
    Caso Ginepro, ora parla anche Andrea. L’avvocato: «Nessun bottino, numeri molto inferiori!».
    di Marco Bertoncini 
    30 Marzo 2023
    ore
    14:24
    CASALE - «Dati oggettivi». Sono quelli che fornisce l'avvocato Maria Grazia Strambi Ferrini sul 'Cas...
    Leggi di piú
    Caso Ginepro: assemblea pubblica di Confconsumatori mercoledì 5 aprileCaso Ginepro. Il notaio Cagnacci predica calma: «Siete in buone mani»Le Iene portano alla ribalta nazionale il Caso GineproCaso Ginepro. Riboldi: «La famiglia paghi con il proprio patrimonio»Caso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Ginepro. Il notaio Cagnacci predica calma: «Siete in buone mani»
    Società
    Gli sviluppi
    Caso Ginepro. Il notaio Cagnacci predica calma: «Siete in buone mani»
    di Marco Bertoncini 
    29 Marzo 2023
    ore
    11:59
    CASALE - Predica calma il notaio casalese Massimo Cagnacci, presidente del Comitato Condòmini coinvo...
    Leggi di piú
    Le Iene portano alla ribalta nazionale il Caso GineproCaso Ginepro. Riboldi: «La famiglia paghi con il proprio patrimonio»Caso Ginepro: Rateizzazioni fino a 5 anni per gli insolutiCaso Ginepro, parla il padre Giorgio: «Ecco come stanno le cose»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C