• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    11 Aprile 2023
    ore
    10:53 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Le imprese che operano con attenzione al sociale: l’evento a Casale

    Il 5 maggio la tavola rotonda organizzata con Confindustria e fondazione Viva

    CASALE – È in programma per venerdì 5 maggio alle 17 nella sala consiliare del Comune di Casale la tavola rotonda ‘Fare impresa: tra responsabilità e impegno sociale‘. 

    L’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Alessandria e Fondazione Viva, verte su testimonianze di politiche di business in grado di abbracciare le iniziative di welfare aziendale.

    «Una scommessa che molti imprenditori hanno accettato, lavorare in questo modo è possibile» le parole di Fiorenzo Pivetta, presidente del consiglio comunale e delegato al lavoro per l’Amministrazione.  

    Ad ispirare l’evento è stata l’idea del barone Vitantonio Colucci di Plastic, in Puglia, che ha istituito un premio nascita e un bonus in busta paga per un anno per i dipendenti che diventino genitori. Oltre alla sua testimonianza, l’evento ospiterà la testimonianza di Michele Sabella di Comi Luce, che ha inserito in azienda alcuni detenuti, e il racconto di Simone Marcovecchio, direttore delle risorse umane di Bulgari Valenza, che spiegherà dell’inserimento di una quindicina di rifugiati politici.

    «Purtroppo agli enti pubblici non è consentito dal punto di vista legale, almeno ad ora, operare certe politiche, è una cosa che farò presente all’onorevole Enzo Amich. Mi piacerebbe adottarne in Comune» ha concluso il sindaco Federico Riboldi.

    Durante l’appuntamento, a ingresso libero, è previsto anche l’intervento di Carlo Volpi, di fondazione Viva. Concluderà il presidente di Confindustria Alessandria Laura Coppo.

    SEGUI ANCHE:

    confindustria alessandria fiorenzo pivetta
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C