• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Disegniamo
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    13 Aprile 2023
    ore
    16:32 Logo Newsguard
    Questo weekend

    ‘Disegniamo l’arte’: l’iniziativa di Abbonamento Musei anche a Casale

    Appuntamento per i piccoli artisti al Civico e nei sottotetti del Duomo domenica 16 aprile 

    CASALE – Questo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 aprile, torna Disegniamo l’Arte, appuntamento di Abbonamento Musei dedicato ai piccoli artisti di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Coinvolti bambini e ragazzi fino a 14 anni per imparare con le opere delle mostre e delle collezioni museali, interagendo con l’arte all’interno di laboratori dedicati. Il tema dell’edizione 2023 sarà ‘Scoperta’ a cui aderiranno sia il Museo Civico che il Museo del Duomo di Casale.

    Nel primo caso domenica alle 16 prevista un’attività focalizzata sulla figura di Carlo Vidua. Si svolgerà in tre fasi nella sala a lui dedicata: conoscere la figura del conte, scoperta del contenuto delle vetrine espositive e osservazione dal vivo di oggetti con rielaborazione in un disegno. Necessaria la prenotazione al 0142- 444.249 (in settimana) / 444.309 (venerdì sabato e domenica) oppure all’indirizzo mail museo@comune.casale-monferrato.al.it. Il costo di partecipazione è di 5,40 euro a bambino; gratuito per i titolari di Abbonamento Musei Junior. Durante l’attività – riservata ai bambini – i genitori che lo desiderano potranno visitare le sale espositive del Museo e della Gipsoteca con agevolazioni (biglietto d’ingresso ridotto o gratuito se titolari di Abbonamento Musei).

    Al duomo invece sempre domenica alle 16 il laboratorio ‘Emozioni in gioco’ rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Partendo dalla visita di una parte della mostra ‘Luci e colori nell’Apocalisse di San Giovanni’ allestita nei sottotetti del Duomo previsto un incontro con l’arteterapeuta Marzia Ferrarotti. Prendendo ispirazione dagli abbinamenti cromatici delle tele, ogni bambino avrà a disposizione due colori che lo rappresentano e che dovrà usare per colorare un foglio. Sarà poi invitato a camminare incontrando i fogli dipinti dagli altri che contamineranno il disegno realizzato. Il contributo richiesto per ciascun partecipante è di 2 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 392.9388505 oppure scrivendo alla mail antipodescasale@gmail.com: le prenotazioni si chiuderanno al raggiungimento dei 15 partecipanti. Gli adulti potranno presenziare (gratuitamente) solo se accompagnati da almeno un bambino.

    L’appuntamento di ‘Disegniamo l’arte’ 2023 è diffuso in 74 musei del Piemonte e della Valle d’Aosta e in 68 musei della Lombardia. L’anno scorso l’iniziativa ha coinvolto – nel solo Piemonte – 1.500 persone tra bambini e adulti.

    SEGUI ANCHE:

    museo civico casale Museo del Duomo Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C