• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Servizio
    I campi pozzi nella frazione di Terranova a Casale
    Generic, Home, Politica
    Simone Baldin  
    13 Aprile 2023
    ore
    18:37 Logo Newsguard
    Casale-Valenza

    Servizio idrico, nasce il Consorzio che si candiderà a gestore unico

    L'ente pubblico si di cui fa parte Am+ (e quindi Amc) si proporrà ad Ato2. Amatelli è il presidente, Zemide nel Cda

    BIELLA – È nata – almeno sul piano giuridico – la nuova società consortile che avanzerà la candidatura ad Ato 2 per diventare gestore diretto del servizio idrico che riguarda i territori del Casalese e di Valenza, oltre a quelli della provincia di Vercelli e di Biella.

    Un primo step ma fondamentale quello presentato oggi a Biella. Perché a fine anno scadrà la concessione del servizio da parte dell’Ambito alle cinque società – Amc (proprietaria all’85% di Am+), Asm Vercelli, Sii, Cordar Biella e Cordar Valsesia –  che attualmente lo gestiscono: la formazione di un consorzio di natura totalmente pubblica composto dalle stesse aziende (meno Asm, che è in parte privata) è l’unica strada perseguibile (e prevista dalla legge) per permettere quindi una gestione territoriale ‘in house’. Il presidente è il casalese Fabrizio Amatelli, attuale numero uno di Amc. Il presidente di Am+ Massimo Zemide è nel consiglio d’amministrazione.

    Il servizio completo su ‘Il Piccolo’ di venerdì 14 aprile.

    SEGUI ANCHE:

    am+ amc Ato2 fabrizio amatelli gestore unico massimo zemide servizio idrico
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C