• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Foto Davide Scuccato
    Cultura, Generic, Home
    14 Aprile 2023
    ore
    16:36 Logo Newsguard

    Domani nella biblioteca di San Giorgio l’incontro con tre giovani autori

    Irene Pivetta, Marco Giachero e Giacomo Zilioli protagonisti de 'Il salotto delle parole'

    SAN GIORGIO – Nella biblioteca di San Giorgio prosegue il ‘Salotto delle Parole’: domani 15 aprile alle 17 il terzo appuntamento della rassegna con tre giovani scrittori, Irene Pivetta, Marco Giachero e Giacomo Zilioli che dialogheranno con il giornalista Francesco Romano Pivetta.

    Tre loro componimenti poetici, scritti durante il periodo liceale, sono stati selezionati da una giuria di specialisti e sono confluiti nel volume ‘Giovani Parole’ (Fondazione Bracco, 127 pagine, 2019), l’antologia della prima edizione del Premio letterario ‘Diventerò poeta’ (a cura di Moreno Gentili) che sarà presentata proprio domani in Biblioteca.

    L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati: è necessaria, infatti, la prenotazione. Si può inviare un messaggio al  346 50 65 440 o mandare un’e mail all’indirizzo bibliotecasangiorgio@gmail.com.

    Gli autori si raccontano

    Irene Pivetta, classe 2001, abita a San Giorgio. Coltiva, fin da bambina, la passione per il disegno e per la lettura. Ha frequentato il Liceo Scientifico Sportivo presso l’Istituto Sobrero di Casale Monferrato. È iscritta al terzo anno del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso il Polo Universitario di Asti. Da ottobre 2022 collabora con l’Asd ‘Play Sport School’, insegnando attività motoria ai bambini tra i tre e i sei anni. Nel 2018 ha vinto il concorso letterario ‘Angela Coppa’. «Per me – racconta Irene Pivetta – la scrittura è sempre stata un mezzo per esprimermi meglio, per affrontare i miei problemi».

    «Mi chiamo Marco Giachero, sono nato ad Alessandria l’8 agosto 2000 e abito a Casale Monferrato. Leggere i classici, viaggiare nei miei pensieri e nel mondo, cucinare per me e per i più coraggiosi e correre per le colline sono le attività che colorano il mio tempo libero. Nel 2019 mi sono diplomato al Liceo delle Scienze Applicate dell’Istituto Sobrero di Casale Monferrato. Sono iscritto al quarto anno di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e, dal 2021, al programma di insegnamenti Meet (Medicine Enhanced by Engineering Technologies) promosso dall’Università di Pavia, dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La scrittura è un posto in cui mi sento sicuro, da cui non devo scappare, a cui appartengo e che posso considerare mio».

    «Mi chiamo Giacomo Zilioli, sono nato il 30 gennaio 2001 ad Asti e vivo a Montemagno. Ho frequentato il Liceo delle Scienze Applicate dell’Istituto Sobrero di Casale Monferrato. Sono iscritto all’Università degli Studi del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’ di Novara. Coltivo non regolarmente l’interesse per la biologia animale e per i principi dell’evoluzione. Penso di ardere per poche cose: fumetti, poesie, qualsiasi sana competizione e la mia ragazza. Carico ‘cianfrusaglie”, che scrivo, su una pagina Instagram: ‘@_fuori_bordo_’. Ho partecipato a due concorsi letterari: il Premio ‘Diventerò poeta’, nel 2018 (un mio componimento poetico è stato selezionato dalla giuria di specialisti del Premio ed è stato pubblicato nell’antologia ‘Giovani parole’, edita dalla Fondazione Bracco nel 2019, e sulla rivista mensile ‘Poesia’) e il ‘Premio internazionale Isabella Morra’, nel 2020, aggiudicandomi il terzo posto. Cos’è per me la scrittura? Un pazzo tentativo per creare qualcosa di unico».

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca san giorgio giovani parole san giorgio
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C