• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Generic, Home, Società
    18 Aprile 2023
    ore
    18:49 Logo Newsguard
    La visita

    Gli studenti del Leardi nello stabilimento Buzzi Unicem di Vernasca

    Una lezione a cielo aperto sul cemento per i ragazzi dell'indirizzo Cat

    VERNASCA (PC) – Gli studenti del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’Istituto Leardi di Casale hanno chiuso il mese di marzo con un’interessante visita didattica alla scoperta del cemento. Martedì 28 marzo, infatti, le classi 2^A, 3^A, 4^A e 5^A CAT, si sono recate allo stabilimento Buzzi di Vernasca, uno degli impianti dalla storia più antica, rinomato per l’attenzione ai temi della sostenibilità e dell’integrazione ambientale.

    Gli studenti, accompagnati, tra gli altri, dai docenti Fausto Milano e Loredana Varzi, organizzatori del viaggio, hanno trascorso l’intera giornata alla scoperta del processo produttivo del cemento e dell’organizzazione dello stabilimento, che è stato visitato approfonditamente nel pomeriggio. «I nostri ragazzi – commentano Milano e Varzi – hanno potuto approfondire le proprie conoscenze riguardo un materiale da costruzione fondamentale come il cemento visitando lo stabilimento di una grande multinazionale sorta proprio nella nostra città. È stata una vera e propria lezione a cielo aperto, in cui è stato dato un grande rilievo alla questione ambientale e dello sviluppo sostenibile, da sempre uno degli obiettivi del gruppo Buzzi Unicem, di cui Vernasca è un fiore all’occhiello, in quanto è riconosciuta la sua integrazione dal punto di vista ambientale e sociale».

    L’attenzione all’ambiente è una tematica spesso trattata dagli studenti dell’indirizzo CAT, un corso di studio in grande crescita, innovativo e fortemente legato al territorio: «Il supporto delle imprese del Casalese e del Monferrato – conclude il dirigente scolastico Nicoletta Berrone – è fondamentale per la buona riuscita dei nostri corsi. Per questo, ci tengo a ringraziare lo staff di direzione Buzzi per l’attenzione dedicata ai nostri studenti».

    SEGUI ANCHE:

    Buzzi Unicem casale istituto leardi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C