• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Martedì
    Generic, Home, Società
    18 Aprile 2023
    ore
    10:31 Logo Newsguard
    La celebrazione

    Martedì Casale celebra la Liberazione. Ezio Montalenti l’oratore

    Il programma della commemorazione

    CASALE – Martedì 25 aprile in occasione del 78° anniversario della Liberazione, il Comune di Casale con il Comitato Unitario Antifascista celebrerà la ricorrenza a partire dalle10 con la messa di suffragio presso la chiesa di S. Paolo, in via Mameli; a seguire, alle 10.30, si terrà la riunione delle autorità in Municipio e alle 10.40 partirà il corteo per via Cavour, viale Piave, viale XIII Martiri, piazza d’Armi, fino alla Cittadella. Alle 11.00 si terrà il discorso celebrativo ufficiale in Cittadella: oratore sarà Ezio Montalenti.

    Una delegazione deporrà corone di alloro al Monumento ai Caduti ed al Sacrario del Cimitero Cattolico Urbano.

    Nella frazione Casale Popolo verranno deposte corone al Monumento ai Caduti e al Cippo dei Caduti al Cimitero.

    Coccarde con i colori della Città e con il Tricolore saranno collocate sulle lapidi che ricordano i caduti casalesi nel Comprensorio ed a Valenza, Moncalvo e Felizzano.

    Fa parte delle celebrazioni per l’anniversario della Liberazione anche la mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione”, percorso storico-didattico proposto da A.N.P.I. – Sezione di Casale Monferrato in collaborazione con il Comitato Antifascista di Casale Monferrato e con la Città di Casale Monferrato, evento inaugurato sabato 8 aprile nel torrione del Castello e aperto fino a mercoledì 26 aprile.

    Martedì Casale celebra la Liberazione. Ezio Montalenti l’oratore

    Dalla Resistenza alla Costituzione: la mostra al Castello di Casale

    Il percorso espositivo proposto da Anpi, Comitato Unitario Antifascista e Comune

    A chiudere il calendario delle manifestazioni, sabato 6 maggio, sarà l’incontro “Le recenti esperienze nella Giustizia militare riguardanti i crimini di guerra commessi in Italia durante la Seconda Guerra mondiale” organizzato dall’Associazione Internati Militari Italiani (I.M.I.) – sezione di Casale Monferrato e promosso dall’Associazione “Li riporteremo a casa in Monferrato” , tra gli studenti dell’Istituto Sobrero e il dottor Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare d’Appello di Roma, noto come uno dei maggiori esperti di crimini nazifascisti perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale

    SEGUI ANCHE:

    25 aprile Casale 25aprile2023 Liberazione Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dalla Resistenza alla Costituzione: la mostra al Castello di Casale
    Cultura
    Liberazione
    Dalla Resistenza alla Costituzione: la mostra al Castello di Casale
    4 Aprile 2023
    ore
    17:30
    CASALE - 'Dalla Resistenza alla Costituzione' è il titolo della mostra storico-didattica proposta da...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C