• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Smile design: progettazione del tuo nuovo sorriso
    pubbliredazionale
    21 Aprile 2023
    ore
    06:00
    Studio Talarico
    Smile design: progettazione del tuo nuovo sorriso

    Tutti conosciamo l’importanza di una buona salute orale per una corretta masticazione e deglutizione del cibo; meno noto è quanto lo stato di salute della bocca influenzi la salute generale dell’organismo. Ognuno di noi è però consapevole che se, nel guardarsi allo specchio, il nostro sorriso non ci piace, ci sentiamo condizionati nella vita relazionale. Ciò può avere ricadute negative nella nostra vita sociale, lavorativa e di coppia.

    La cattiva accettazione della propria immagine riflessa è definita “dismorfofobia”. Si tratta della paura o della convinzione che un aspetto del proprio corpo sia brutto o sbagliato. Ad ogni modo una tale percezione di sè genera ansia nel mostrarsi alle persone senza mascherina perché convinti di avere un brutto sorriso.

    In effetti sorridere e ridere di gusto fa bene! Parecchi studi scientifici dimostrano che sorridere fa bene alla salute come una sessione di sport: abbassa la pressione, riduce lo stress, stimola l’appetito e mette in moto il sistema immunitario. Il mio proposito è quindi di dare al paziente il sorriso che ha sempre desiderato o ridonargli, in molti casi migliorandolo, il sorriso
    perduto. 

    In qualità di odontoiatra cui il paziente si affida, cerco di previsualizzare in fase iniziale il risultato estetico della riabilitazione orale, si tratti di un trattamento di allineamento, di riabilitazione estetica oppure di una complessa riabilitazione chirurgico-protesica.

    Durante la prima visita vado a rilevare una impronta tridimensionale delle arcate dentarie con uno scanner intraorale; questo consente di individuare eventuali disallineamenti, rotazioni e diastemi facilmente correggibili con allineatori invisibili. 

    Si scattano fotografie del viso del soggetto che ci permettono, attraverso parametri dimensionali, di allineare la linea del sorriso e stabilire la forma corretta dei denti, ricercando la simmetria tra la parte destra e sinistra. 

    Il digital smile designing realizza una anteprima del sorriso che vorremmo ricreare; il software
    di progettazione ci permette di ricostruire virtualmente quella che, verosimilmente, sarà la nuova estetica. In questo modo ricreiamo un sorriso su misura, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Ci avvaliamo anche di riprese video perché la percezione dell’estetica in movimento risulta diversa dalla visualizzazione statica ottenuta con le fotografie. 

    Ed eccoci giunti alla prova finale: la creatura diagnostica digitale secondo i progetti ottenuti con il digital smile design. 

    Per trasformare una immagine virtuale in un prototipo reale si stampano prototipi in resina (mock-up), in modo tale che il paziente partecipi attivamente alla progettazione del proprio sorriso. 

    Via C. Lombroso 30, Alessandria
    Tel. 0131.260002
    www.studiodentisticotalarico.it
    Instagram: studiodentistico_talarico
    Facebook: Studio dentistico Talarico Rosanna

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C