• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Parco Eternot
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Aprile 2023
    ore
    17:25 Logo Newsguard
    L'evento

    Sabato a Casale si parla di ambiente con ‘Vita a impatto zero’

    La giornata inizierà al Parco Eternot alle 9, tra i relatori anche il diplomatico Grammenos Mastrojeni

    CASALE – Il Comitato Casale, Europa organizza una giornata dedicata al tema ambiente. Sabato 29 aprile ospiti locali e nazionali saranno in città per parlarne a un vasto pubblico, durante una giornata d’interventi intitolata ‘Vita a impatto zero‘. L’evento è stato realizzato insieme ad Afeva, Legambiente, Libera e la rete ScuoleInsieme di Casale. Di seguito il programma:

    Ore 9, parco Eternot: inaugurazione presso l’anfiteatro

    Ore 9.45, parco Eternot: intervento del diplomatico Grammenos Mastrojeni dal titolo ‘Solo la tua felicità può salvare il pianeta’

    Ore 10.30 – 11.30, Istituto Sobrero: Enrico Ferrero (Upo) parlerà di ‘Quali tecnologie ci salveranno dal cambiamento climatico?’

    Ore 11 – 12, Istituto Leardi: Silvia Lazzaris affronterà il tema ‘Quanto agricoltura e pesca contribuiscono al cambiamento climatico?’

    Ore 11 – 12, Istituto Balbo: Sofia Pasotto con un incontro sulla cooperazione internazionale dal titolo ‘Cosa sono le Cop e come gli Stati contrastano il cambiamento climatico?’

    Ore 14.30 – 16, Istituto Balbo: apertura speciale dell’Aula Amianto/Asbesto 

    Ore 15.30 – 16.30, sala del Senato della Biblioteca Civica: workshop con Marta Scrivanti, direttrice del dipartimento territoriale dell’Arpa Piemonte, dal titolo ‘Gli impatti del cambiamento climatico a livello locale’

    Ore 17 – 19, sala del Senato della Biblioteca Civica: conferenza conclusiva ‘Come affrontare le sfide del futuro?’ con il sindaco di Casale Federico Riboldi insieme a Silvia Lazzaris, Grammenos Mastrojeni e Sofia Pasotto. Modera il giornalista Marco Bertoncini

    SEGUI ANCHE:

    Comitato Casale Europa Vita a impatto zero 2023
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C