• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amianto.
    Generic, Politica
    Marco Bertoncini  
    27 Aprile 2023
    ore
    18:56 Logo Newsguard
    L'intervento

    Amianto. Europa Verde: «La bonifica deve continuare»

    Domani è la Giornata Mondiale delle vittime della fibra killer

    ALESSANDRIA – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, interviene la Federazione Provinciale di Alessandria di Europa Verde-Verdi: «Vogliamo ricordare che la messa in sicurezza e la bonifica degli edifici e dei territori contaminati deve continuare, e deve essere una priorità; lo dobbiamo a tutte quelle persone che sono state colpite direttamente ed indirettamente dalla calamità amianto» spiegano in una nota. 

    «Il disastro ambientale e i danni alla salute dei lavoratori casalesi e dei loro familiari non possono essere dimenticati – le parole di Giulia Bovone, co-portavoce di Europa Verde -Verdi Alessandria – Casale Monferrato ha pagato un prezzo altissimo ma purtroppo gli studi epidemiologici sottolineano che l’effetto della contaminazione ambientale da amianto sul territorio non si è ancora conclusa». 

    Nello studio epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. risalta l’evidenza dell’eccesso di mortalità per mesotelioma a Casale Monferrato e comuni limitrofi con una particolare concentrazione nelle zone “in prossimità dell’azienda produttrice di manufatti di cemento-amianto e cluster secondari presso aree nelle quali verosimilmente si era fatto uso di materiale asbestiforme”.

    «Il nostro territorio è stato terribilmente colpito dalla vicenda amianto e la lettura approfondita del dossier SENTIERI conferma tutte le nostre preoccupazioni sugli effetti di un ambiente alterato; in tutti i siti dove c’è inquinamento la qualità della vita è minore e le ospedalizzazioni e la mortalità con incidenze maggiori rispetto alle zone meno inquinate e questo deve essere un monito ed uno sprone per agire contro i cambiamenti climatici» aggiunge Raoul Oliva, Co-Portavoce di Europa Verde – Verdi Alessandria.

    Non solo amianto ma sicurezza sul lavoro a 360 gradi, mentre le statistiche sugli infortuni sul lavoro continuano a crescere invece cha a diminuire, e per assicurarla le proposte di Europa Verde-Verdi sono: 

    • Un Piano nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, con coordinamento degli enti preposti e valorizzazione delle specifiche competenze;
    • Forte campagna di assunzioni nelle apposite funzioni delle Asl per incrementare le attuali ispezioni. 

    SEGUI ANCHE:

    Amianto giornata vittime amianto
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C