• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    27 Aprile 2023
    ore
    11:08 Logo Newsguard
    La rassegna

    Domenica al Civico di Casale si apre la 25esima edizione di Echos

    In scena «dove tutto ebbe inizio» il Quartetto d'archi della Filarmonica Teatro Regio Torino

    CASALE – Domenica 30 aprile alle 17 nel Salone Vitoli del Museo Civico di Casale si terrà il concerto inaugurale della 25esima edizione di Echos. Ad aprire le danze il Quartetto d’archi della Filarmonica Teatro Regio Torino. Il concerto si terrà nello stesso giorno e nello stesso luogo dove, nel 1999, si tenne il primo appuntamento del festival. Ma celebra anche un’altra ricorrenza importante: il 28esimo anniversario dell’apertura al pubblico del Museo Civico e della Gipsoteca Bistolfi. Ingresso libero alla visita delle collezioni dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 fino all’inizio del concerto. 

    Il quartetto ha come primo violino Sergey Galaktionov, spalla dell’orchestra torinese. Galaktionov ha collaborato come spalla anche con l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano e la Melbourne Symphony Orchestra ed è membro della Mahler Chamber Orchestra. Accanto a lui ci saranno Amedeo Cicchese, primo violoncello del Regio, vincitore di oltre 30 concorsi nazionali e internazionali; Ekaterina Gulyagina, violinista che ha lavorato per la Filarmonica della Scala; e Enrico Carraro, prima viola dell’orchestra. In programma due capolavori del repertorio per questa formazione: il celebre Quartetto ‘La morte e la fanciulla’ di Schubert e il Secondo Quartetto di Borodin.

    Prossimo appuntamento a Casale il 29 giugno alle 21 nel cortile di Palazzo Langosco con ‘Il Sosia’, protagonisti Michele Placido come voce recitante accompagnato dal Duo Schiavo-Marchegiani.

    SEGUI ANCHE:

    Echos 2023 museo civico casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C