• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Fotogallery, Generic, Home, Società
    Beatrice Iato  
    28 Aprile 2023
    ore
    11:42 Logo Newsguard
    I volti

    A Pondrano, Guariniello e Fuck Cancer Choir il Vivaio Eternot 2023

    CASALE - Stanno volgendo al termine le celebrazioni per la Giornata mondiale delle vittime amianto 2023. Poco fa in sala consigliare a Palazzo San Giorgio sono stati presentati i vincitori del premio Vivaio Eternot, destinato a enti, istituzioni o ...

  • 🞬
    ❮❯

    CASALE – Stanno volgendo al termine le celebrazioni per la Giornata mondiale delle vittime amianto 2023. Poco fa in sala consigliare a Palazzo San Giorgio sono stati presentati i vincitori del premio Vivaio Eternot, destinato a enti, istituzioni o persone fisiche che si sono distinte per attività volte alla lotta all’amianto.

    I premiati del Vivaio Eternot 2023 – che hanno ricevuto simbolicamente un esemplare di Davidia Involucrata prodotta all’interno dell’omonimo parco – sono in totale cinque.

    Hanno ottenuto il riconoscimento Arpa Piemonte, rappresentata da Cinzia Cazzola, per l’attività di monitoraggio svolta sul territorio; Nicola Pondrano per i lunghi anni d’impegno sindacale; Raffaele Guariniello in quanto procuratore simbolo della lotta alla Eternit; Carlo ed Emanuele Degiacomi di Ecofficina, padre e figlio che da diversi anni lavorano per la sensibilizzazione nelle scuole e hanno collaborato nella realizzazione dell’Aula Amianto; e il Fuck Cancer Choir, una realtà creativa di medici e pazienti del territorio impegnati nella lotta al cancro, in particolare il mesotelioma. 

    SEGUI ANCHE:

    Giornata vittime amianto 2023 Premio Vivaio Eternot 2023
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C